Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Arte e design, le forme del futuro
Un panel di Studio in Triennale tutto dedicato all'arte e al design del futuro, e a come cambierà la loro esposizione al pubblico nel futuro.

A Studio in Triennale, la tre giorni di incontri, panel e concerti che abbiamo organizzato con la Triennale di Milano (leggi il programma completo), parleremo anche di arte e design. Precisamente, cercheremo di capire come le istituzioni culturali evolveranno nei prossimi anni. Come forme espositive come i Musei, le Biennali e le gallerie potranno convivere ed evolversi? Un confronto a 360 gradi sul tema a cui parteciperanno:
Barbara Casavecchia, critica d’arte, giornalista e curatrice indipendente. Collabora con Frieze, D – La Repubblica delle Donne, Flash Art, Art Review, Mousse e Studio;
Vincenzo De Bellis, direttore artistico del MiArt di Milano;
Andrea Cancellato, direttore della Triennale di Milano.
A moderare, Davide Giannella.
Vi aspettiamo domenica 2 dicembre alle 14,30 alla Triennale di Milano, viale Alemagna 6.
(Immagine: The Museum of Islamic Art a Doha, in Qatar – Christof Koepsel / Getty Images)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.