Hype ↓
07:33 mercoledì 19 novembre 2025
Il Ceo di Google ha detto che nessuna azienda si salverebbe dall’eventuale esplosione della bolla dell’intelligenza artificiale Sundar Pichai ha detto che la "corsa all'AI" è un tantino irrazionale e che bisogna fare attenzione: se la bolla scoppiasse, nemmeno Google uscirebbe indenne.
La cosa più discussa del prossimo Met Gala non è il tema scelto ma il fatto che lo finanzierà Jeff Bezos Il titolo e il tema del Met Gala di quest'anno è Costume Art, un'edizione realizzata anche grazie al generoso investimento di Bezos e consorte.
Per la prima volta è stata pubblicata la colonna sonora di Una mamma per amica In occasione del 25esimo anniversario della serie, su tutte le piattaforme è arrivata una playlist contenente i migliori 18 brani della serie.
Jeff Bezos ha appena lanciato Project Prometheus, la sua startup AI che vale già 6 miliardi di dollari Si occuperà di costruire una AI capace poi di costruire a sua volta, tutta da sola, computer, automobili e veicoli spaziali.
Le gemelle Kessler avevano detto di voler morire insieme ed è esattamente quello che hanno fatto Alice ed Ellen Kessler avevano 89 anni, sono state ritrovate nella loro casa di Grünwald, nei pressi di Monaco di Baviera. La polizia ha aperto un'indagine per accertare le circostanze della morte.
Vine sta per tornare e sarà il primo social apertamente anti AI Jack Dorsey, il fondatore di Twitter, ha deciso di resuscitarlo. A una condizione: sarà vietato qualsiasi contenuto generato con l'intelligenza artificiale.
C’è una app che permette di parlare con avatar AI dei propri amici e parenti morti, e ovviamente non piace a nessuno Se vi ricorda un episodio di Black Mirror è perché c'è un episodio di Black Mirror in cui si racconta una storia quasi identica. Non andava a finire bene.
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.

Alix Earle, l’amica geniale

La simpaticissima creator di Miami è diventata una delle star di TikTok grazie a una percepita naturalezza che fa passare in secondo piano il suo essere bianca, ricca e bionda.

12 Aprile 2023

Mai come negli ultimi tre anni TikTok è stato il catalizzatore di molti influencer e fenomeni di internet. Vuoi la noia dovuta ai lockdown durante la pandemia, vuoi il cambiamento radicale da Instagram a TikTok, oggi gli influencer nati sulla piattaforma sono le celebrità del momento. C’è stato il periodo in cui Charlie e Dixie D’Amelio (le due sorelle americane di cui scrivevamo nel 2020) apparivano ovunque grazie ai loro balletti, il loro modo di essere acqua e sapone e la loro positività stucchevole. Poi Addison Rae, Bella Poarch e Noah Beck, mentre in Italia avevamo Emily Pallini, Elisa Maino, giusto per citarne alcuni. Ma TikTok va veloce, anzi velocissimo, e la star del momento è un’altra, che ha fatto invecchiare tutte le altre e i loro balletti. È americana, biondissima, bellissima e simpatica: parliamo di Alix Earle.

Di sicuro l’essere bionda, ricca, canonicamente bella e perdipiù genuinamente simpatica rappresenta ancora un vantaggio sull’algoritmo di TikTok che nonostante i tanti discorsi sull’inclusività e l’apertura alla discussione di temi politici – che comunque esistono sulla piattaforma – continua a preferire e spingere le belle ragazze che parlano di skincare, dà consigli su come truccarsi e registra “caotici” video dalla stanza della sua camera disordinatissima. Ed è proprio così che Alix Earle è diventata famosa. I suoi GRWM (acronimo che sta per “Get Ready With Me”, ovvero brevi video in cui ci si prepara per uscire davanti alla telecamera e si mostrano tutti i prodotti utilizzati) hanno presto raggiunto centinaia, poi migliaia e infine milioni di visualizzazioni tanto da farli diventare il suo marchio di fabbrica. A differenza di altri creator, Alix Earle non usa il trucco o i prodotti solo per raccontarti la sua beauty routine e magari insegnartela. Alix Earle li usa come distrazioni visive mentre condivide storie sulle sue serate, sugli esami che probabilmente salterà perché esce troppo, sulle operazioni di chirurgia estetica a cui si è sottoposta e sulle quali è sempre stata molto trasparente, cosa che i suoi follower apprezzano moltissimo. La sensazione è quella di parlare con un’amica su Facetime.

“Voglio essere tua amica”, “Alix è proprio una girls girl e amo tutto ciò”, “Vorrei essere anche io una sorella Earl”: sono solo alcuni dei commenti che si possono trovare sotto i suoi video. E proprio il suo approccio alla chirurgia (lei stessa ha spiegato in un video perché è ricorsa all’aumento del seno e non perde occasione in cui fa vedere il prima e il dopo delle punturine botox a cui si sottopone regolarmente) e la franchezza con cui ne parla hanno fatto sì che sia percepita come naturale e autentica. Già benestante di famiglia (famiglia che sarebbe anche repubblicana, stando a quanto si legge online), Earle guadagnerebbe, secondo alcune stime, tra i 40 ed i 70 mila dollari per ogni post sponsorizzato, ma i suoi follower ne sono solo contenti. In uno dei suoi recenti video in cui si sta preparando per andare all’Ultra Festival a Miami, racconta di essere stata invitata come Vip nel backstage dell’evento, ma di aver rifiutato perché è molto più divertente, dice lei, stare sotto il palco con tutti i suoi amici e coetanei. Neanche a dirlo è stata inondata di commenti positivi.

I suoi video sono fondamentalmente semplici, senza troppe complicazioni dovute a post-editing, senza particolare cura nella scelta di musiche o suoni, senza sfondi di paesaggi o (troppi) racconti di vacanze straordinarie: lo aveva fatto quando è andata a Dubai per Tarte, un marchio di cosmetici, e si è trovata suo malgrado in una shitstorm che però ha monopolizzato TikTok per un’intera settimana. Come le influencer su Instagram e come altri creator su TikTok, anche Alix Earle mette sempre sé stessa al centro del racconto, ma ha capito meglio di altri che chi sta dall’altra parte è stanco di contenuti “troppo perfetti”: è d’altronde nel Dna di TikTok quella di prediligere un’estetica caotica e non patinata, quest’ultima invece caratteristica di Instagram al suo picco di popolarità negli anni Dieci. Come spiega Vogue Business, nonostante il settore legato all’influencer marketing cresca di anno in anno con un valore stimato di 15 miliardi di dollari nel 2022, il mercato è sempre più saturo. Le statistiche parlano chiaro: i follower interagiscono sempre di meno, specialmente quando si tratta dell’unico modo con cui i loro beniamini riescono a guadagnare, ovvero proprio i post sponsorizzati. Un fenomeno di cui su Rivista Studio parlavamo già due anni fa, tra influencer esauriti e influencer genuini.

Alix Earle sa come creare contenuti sponsorizzati in linea con la sua direzione narrativa e soprattutto sa centellinarli: i post sponsorizzati sono infatti relativamente pochi, con brand di fascia alta che spesso le sue follower non si possono permettere. Earle lo sa: per questo motivo non sfoggia mai la sua ricchezza  sebbene non nasconda mail il fatto di essere ricca. È un equilibrio difficile, ma lei per ora l’ha azzeccato. Solo lo scorso anno, l’estetica più diffusa su TikTok era la “clean girl” o “that girl”: complice lo strascico della pandemia, tutti i video sotto questi trend illustravano le varie tecniche da adottare per diventare la migliore versione di sé stesse: pasti salutari a base di verdure, frutta e legumi, sport come pilates e yoga, una skincare routine dettagliata per mantenere la propria pelle libera da qualsiasi imperfezione, look neutri e mai esagerati e (cosa più allarmante) una bellezza molto occidentale e bianca. Earle è l’esatto opposto della clean girl: va alle feste tutti i weekend, si ubriaca, è disordinatissima (un video postato sul suo profilo in cui fa vedere la sua camera piena di vestiti ovunque, trucchi sparsi e cibo sul letto è diventato virale), mangia spesso cibo fast food e non si prende mai troppo sul serio, o così almeno fa sembrare ai suoi follower. E sopratttuo, non si è mai esposta in modo politico, non ha mai preso parte a questioni sociali, non si batte per una causa in particolare, l’unico argomento di cui parla più seriamente è la sua insicurezza dovuta all’acne.

Dopo il viaggio di Tarte fu criticata moltissimo, ma lei non si è mai scusata o giustificata, come è invece prassi dopo episodi di questo tipo. Ha semplicemente fatto passare del tempo ed è tornata poco dopo, sempre sorridente, sempre spontanea, senza cambiare il suo racconto sul social, o renderlo (come spesso succede in questi casi) meno superficiale. C’è molto di più dietro il personaggio della ragazza spontanea, caotica e amicona che Earle ha costruito. C’è una persona che ha capito perfettamente cosa funziona sul social in questo momento e che sa benissimo cosa esporre e cosa no, cosa dire e cosa invece omettere. E come funzionare alla grande.

Articoli Suggeriti
La critica cinematografica è completamente cambiata con i social, ma non necessariamente in peggio

Il cinema italiano sta cambiando e sta cambiando il modo in cui viene raccontato. Ovviamente sui social, da figure che non sono proprio dei critici, ma che hanno una sempre maggiore rilevanza.

Ted Chiang, come mettere insieme i racconti e la fantascienza ed essere letti in tutto il mondo

Intervista con lo scrittore americano di culto, autore di "Storia della tua vita", il racconto da cui fu tratto Arrival, un caso editoriale straordinario per un racconto di "genere".

Leggi anche ↓
La critica cinematografica è completamente cambiata con i social, ma non necessariamente in peggio

Il cinema italiano sta cambiando e sta cambiando il modo in cui viene raccontato. Ovviamente sui social, da figure che non sono proprio dei critici, ma che hanno una sempre maggiore rilevanza.

Ted Chiang, come mettere insieme i racconti e la fantascienza ed essere letti in tutto il mondo

Intervista con lo scrittore americano di culto, autore di "Storia della tua vita", il racconto da cui fu tratto Arrival, un caso editoriale straordinario per un racconto di "genere".

In Twist, Colum McCann si è ispirato a Joseph Conrad per scrivere il Cuore di tenebra del colonialismo digitale

Lo abbiamo incontrato a Milano e con lui abbiamo parlato del suo nuovo romanzo, di cavi in fibra di vetro piazzati sul fondo del mare, di Leonardo DiCaprio, del Papa, di ChatGPT e di vini bianchi.

A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film

Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.

Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni

Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.

È uscito il primo trailer di Marty Supreme, il film sul ping pong con cui Timothée Chalamet punta a vincere l’Oscar

Il film di Josh Safdie è stato accolto con entusiasmo dalla critica e il suo protagonista è già lanciatissimo verso la statuetta per il Miglior attore.