Hype ↓
19:51 mercoledì 30 aprile 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione delle città Negli ultimi dieci anni più di 100 strade sono state chiuse al traffico e l'inquinamento è calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Akoni presenta il corto Made in Japan

25 Ottobre 2024

Akoni, il brand di occhialeria di lusso lanciato nel 2020, presenta Made in Japan, cortometraggio che racconta come nascono e vengono realizzati i suoi oggetti. Fondato in Svizzera da un team proveniente da tutto il mondo, Akoni si caratterizza sin dall’esordio per il suo approccio meticoloso, che prevede la migliore selezione di design, materiali, artigianato, tecnologie e cura. Il nome “Akoni”, derivato dal latino e che significa “inestimabile” e “degno di ammirazione”, incarna gli standard rigorosi e le aspirazioni del marchio, esemplificata dallo slogan «precisione svizzera, maestria giapponese».

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Akoni Eyewear (@akonieyewear)

La ricerca della perfezione di Akoni è esemplificata nella sua collaborazione con i migliori artigiani del mondo dell’occhialeria. Basati in Giappone, questi maestri artigiani sono rinomati per la loro precisione, dedizione e abilità impareggiabile. Utilizzando i materiali più pregiati e integrando tecniche antiche tratte dal ricco patrimonio delle arti e dei mestieri giapponesi – quali l’ebanisteria giapponese, il vetro Kiriko, la fabbricazione di coltelli e lo Shodo – Akoni trae ispirazione da pratiche sia storiche che innovative. Questa dedizione garantisce che ogni montatura sia un tributo al savoir faire giapponese mentre contribuisce a far evolvere l’arte della bellezza. Il cortometraggio “Made in Japan” è un omaggio a quell’intricata bellezza presente sia nella natura che nell’artigianato. Attraverso un parallelismo suggestivo, il film intreccia il ritmo del mondo naturale con la precisione del processo produttivo, dimostrando come entrambi prosperino grazie a un’ossessione comune per i dettagli.

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men