Hype ↓
10:49 martedì 1 luglio 2025
Una delle band più popolari su Spotify nell’ultimo mese è un gruppo psych rock generato dall’AI Trecentomila ascoltatori mensili per i Velvet Sundown, che fanno canzoni abbastanza brutte e soprattutto non esistono davvero.
A Bologna hanno istituito dei “rifugi climatici” per aiutare le persone ad affrontare il caldo E a Napoli un ospedale ha organizzato percorsi dedicati ai ricoveri per colpi di calore. La crisi climatica è una problema amministrativo e sanitario, ormai.
Tra i contenuti speciali del vinile di Virgin c’è anche una foto del pube di Lorde Almeno, secondo le più accreditate teorie elaborate sui social sarebbe il suo e la fotografia l'avrebbe scattata Talia Chetrit.
Con dei cori pro Palestina e contro l’IDF, i Bob Vylan hanno scatenato una delle peggiori shitstorm della storia di Glastonbury Accusati di hate speech da Starmer, licenziati dalla loro agenzia, cancellati da Bbc: tre giorni piuttosto intensi, per il duo.
La Rai vorrebbe abbandonare Sanremo (il Comune) e trasformare Sanremo (il festival) in un evento itinerante Sono settimane che la tv di Stato (e i discografici) litigano con il Comune: questioni di soldi, pare, che potrebbero portare alla fine del Festival per come lo conosciamo.
La storia del turista norvegese respinto dagli Stati Uniti per un meme su Vance sembrava falsa perché effettivamente lo era Non è stato rimpatriato per le foto salvate sul suo cellulare, ma semplicemente perché ha ammesso di aver consumato stupefacenti.
In Giappone è stato condannato a morte il famigerato “killer di Twitter” Takahiro Shiraishi è stato riconosciuto colpevole degli omicidi di nove ragazze. Erano tre anni che nel Paese non veniva eseguita nessuna pena capitale.
Per sposarsi a Venezia e farsi contestare dai veneziani Bezos ha speso almeno 40 milioni di euro Una cifra assurda che però non gli basta nemmeno per entrare nella Top 5 dei matrimoni più costosi di sempre.

Sarà finalmente possibile cancellare i messaggi su WhatsApp

13 Settembre 2017

I messaggi deliranti sono un problema soprattutto per le persone che hanno la tendenza a ubriacarsi, ad abusare di stupefacenti o comunque a mettere in pratica uno stile di vita che, in certi momenti della settimana e della giornata (soprattutto il weekend, soprattutto di notte), provoca una totale o parziale perdita del controllo di sé. Tra tutti i danni che questo stile di vita può essere in grado di provocare, non pochi, i messaggi folli e sgrammaticati mandati su WhatsApp agli ex o a uomini/donne fino a quel momento segretamente amati o alla persona che si sta frequentando, non sono certo i più gravi. Ma esistono, e danno il loro piccolo fastidio.

Certo, svegliandosi il mattino dopo è possibile cancellarli, esercitare tutta la propria tardiva capacità di mindfulness per ritrovare un buon ritmo di respirazione, oltrepassare l’imbarazzo e andare avanti nella vita a testa alta, oppure rimuovere il trauma senza indugio, dimenticare. Ma si sa che i messaggi, anche se spariscono dal proprio schermo, continuano a esistere su quello del destinatario, come prove perenni, e magari, addirittura, come i più paranoici potrebbero pensare (e forse a ragione!) passibili di screenshot da condividere con amici, parenti e fidanzate/i, gente che vive la vita con sobrietà e non aspetta altro che deridere i messaggi di un ubriaco disperato.

drunk-texts-f0H

Ma c’è un’ottima notizia per chi fino ad oggi si è reso ridicolo di fronte ai suoi contatti: Design Taxi riporta che WhatsApp sta testando la funzionalità “delete for everyone”. La fonte della notizia è WABetaInfo, famoso leaker della app di messaggistica, che in un tweet comunica che la funzione è stata sperimentata per Android e iOS e funziona perfettamente. WhatsApp non è il primo a creare una funzionalità “elimina per tutti”, che infatti esiste già in applicazioni di messaggistica come Telegram e Viber. Presto, quindi, sarà disponibile. Finalmente potremo cancellare le confessioni su entrambi gli schermi, magari, se saremo fortunatissimi, prima che l’altro/a abbia visualizzato il messaggio.

Certo, la verità è che bisognerebbe cercare di bere di meno, imparare a controllare i propri oscuri istinti di umiliazione o l’aggressività repressa, migliorare la propria rete relazionale così da non inviare messaggi idioti nel cuore della notte. Un percorso talmente lungo e irto di ostacoli che, senza dubbio, la funzionalità di WhatsApp arriverà prima.

Articoli Suggeriti
Una delle band più popolari su Spotify nell’ultimo mese è un gruppo psych rock generato dall’AI

Trecentomila ascoltatori mensili per i Velvet Sundown, che fanno canzoni abbastanza brutte e soprattutto non esistono davvero.

La storia del turista norvegese respinto dagli Stati Uniti per un meme su Vance sembrava falsa perché effettivamente lo era

Il visto non gli è stato negato per un meme, ma perché ha ammesso di aver consumato stupefacenti.

Leggi anche ↓
Una delle band più popolari su Spotify nell’ultimo mese è un gruppo psych rock generato dall’AI

Trecentomila ascoltatori mensili per i Velvet Sundown, che fanno canzoni abbastanza brutte e soprattutto non esistono davvero.

La storia del turista norvegese respinto dagli Stati Uniti per un meme su Vance sembrava falsa perché effettivamente lo era

Il visto non gli è stato negato per un meme, ma perché ha ammesso di aver consumato stupefacenti.

C’è un sito che usa il riconoscimento facciale per trovare e denunciare i poliziotti violenti

Si chiama fuckLAPD.com, l'ha creato un artista americano per trovare gli agenti che coprono i loro numeri identificativi. 

Adesso anche Wikipedia ha una sezione dedicata ai giochi e all’enigmistica

L'enciclopedia libera si unisce a New York Times, Atlantic, New Yorker e molti altri giornali che in questi anni hanno investito parecchio nella gamification.

La nuova arma di propaganda preferita dell’Iran sono i Lego

In particolare, cartoni animati che riprendono l'estetica Lego in cui si racconta che Netanyahu e Trump sono amici del diavolo.

Le notifiche del telefono fanno male e adesso c’è anche una ricerca che lo dimostra

Si chiama alert fatigue e tante persone hanno già deciso come affrontarla: disattivando tutte le notifiche, sempre.