Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Se il sito del Daily Mail supera il NYTimes.com
Il sito del Daily Mail, quotidiano tabloid britannico, ha superato quello del New York Times in termini di visite quotidiane. Nel dicembre 2011 infatti il Mail ha raggiunto 45,3 milioni di persone contro le 44,8 milioni. Lo racconta BuzzFeed, che spiega come per il giornale inglese sia un successo notevole, visto che è entrato nel web appena tre anni.
Tra i motivi del sorpasso c’è ovviamente il paywall attivato recentemente dal sito del NYTImes, per cui gli utenti non abbonati possono leggere solo 20 articoli al mese, dopo i quali è necessario mettere mano al portafoglio (c’è un modo semplice per aggirare il paywall, ma lasciamo che sia Google a segnalarvelo). Tale mossa sta facendo bene alle casse del quotidiano newyorchese ma ha fatto diminuire le visite al sito del 15%.
Il Times ha comunque criticato la notizia sostenendo che il dato del Daily Mail tenga conto anche delle visite de This is Money, blog economico-finanziario lanciato dal quotidiano inglese. Il fatto parla comunque da sé: dopo l’Huffington Post (che rimane il news site più visitato della Rete) ecco un altra testata pronta a insidiare il trono della grey lady faro del giornalismo mondiale.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.