Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
L’edizione vintage di Newsweek dedicata a Mad Men
Mad Men è la serie televisiva di culto prodotta dalla Amc ambientata nel mondo dei pubblicitari della New York degli anni ’60 (in Italia va in onda su Fox, bouquet Sky, e su Rai4, digitale terrestre). A marzo andrà in onda negli Usa la quinta serie e Newsweek, magazine diretto da Tina Brown, sta preparando una sorpresa per “coprire” l’evento in modo sorprendente – l’effetto “Ooooh” è da sempre il sale della ricetta-Brown.
In cosa consiste il progetto segreto-ma-nemmeno-troppo del settimanale? Dedicare la cover story al ritorno di Mad Men e andare in edicola con una veste grafica vintage, ispirata all’aspetto del settimanale nei mitici sixties. Un omaggio a un prodotto televisivo ammirato e di enorme successo, certo. Ma non solo.
Dietro al progetto-Mad Men non c’è solo la voglia di stupire. Il fine ultimo è pubblicitario (da qui il legame alla serie): come spiega AdAge, infatti, Newsweek soffre da tempo sul fronte della pubblicità – per quanto sia in ripresa in confronto alle tragiche condizioni di qualche anno fa – e questa iniziativa potrebbe dare una spinta alla vendita di pagine agli sponsor. Pare che la Brown stia chiedendo agli inserzionisti di unirsi nel gioco, confezionando pubblicità dal sapore retrò che il magazine potrà vendere a caro prezzo, visto l’attesa che sta montando in tutto il mondo..

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.