Bullettin ↓
10:57 sabato 17 maggio 2025

Comprare all’asta le ceneri di Truman Capote

26 Settembre 2016

Esiste un mercato di persone interessate a spendere cifre anche molto alte per acquistare non soltanto cimeli e paraphernalia appartenuti a celebrità del presente e del passato, ma anche ciocche di capelli (una di Marilyn Monroe è stata battuta a 70 mila dollari) e, addirittura, ceneri del defunto. I resti di Truman Capote, leggendario autore di A sangue freddo, sono invece stati venduti sabato scorso a un anonimo compratore: l’asta ha raggiunto la cifra di 45 mila dollari.

trumaJulien’s Auctions, la casa d’aste che si è occupata della vendita, stimava che le ceneri dello scrittore e giornalista sarebbero state vendute a circa 4 mila dollari, ma l’acquirente – di cui per la sua policy Julien’s Auctions non può rivelare il nome – ha speso più di dieci volte tanto. I resti di Capote erano stati in precedenza in mano a Joanne Carson, ex moglie del popolare volto della tv americana Johnny Carson, finché la donna, grande amica dello scrittore (che aveva anche lavorato a una sua biografia), è morta nel 2015.

Nella presentazione dell’oggetto all’asta di Julien’s, veniva spiegato che le ceneri di Truman Capote avevano «dato grande conforto» alla ex signora Carson. Altri oggetti a essere battuti sono stati due orologi appartenuti a Steve Jobs (30 mila dollari), un copione del sequel di Matrix usata da Keanu Reeves (5,7 mila) e una Harley Davidson che è stata di Dennis Hopper (19 mila).

Nell’immagine: Truman Capote a Milano per negoziare un contratto per il suo A sangue freddo (Keystone/Getty Images)
Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.