Hype ↓
22:56 martedì 9 settembre 2025
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
1300 registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti e le dimissioni del Presidente del Consiglio In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.
Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.
È morto Stefano Benni, inventore del Bar Sport, amico di Daniel Pennac, “performer” con Nick Cave e tante altre cose Romanziere, giornalista, drammaturgo: in ogni sua veste Benni ha saputo raccontare l’italianità, una battuta alla volta.  
A Varsavia hanno aperto una biblioteca in metropolitana per convincere i pendolari a staccarsi dal telefono e leggere invece un libro Si chiama Metroteka e mette a disposizione dei pendolari 16 mila titoli e un sistema di prelievo e restituzione funzionante 24 ore su 24.
Dopo la beatificazione, su Reddit ci si chiede se la PlayStation di Carlo Acutis possa essere considerata una reliquia Domanda alla quale è difficile rispondere, perché ne esistono di diversi tipi e tutte devono essere autenticate dalla Chiesa.
Dopo anni di tentativi falliti, finalmente Call of Duty diventerà un film Grazie a un accordo tra Paramount e Activision, una delle più importanti saghe videoludiche di sempre arriverà sul grande schermo.

Il mistero del “Millennial Whoop” che ritorna in tutti i successi pop

29 Agosto 2016

“La musica di oggi è tutta uguale” sembrerebbe soltanto una di quelle frasi imputabili a nostalgici cultori di epoche perdute, o al limite a persone che non hanno fatto lo sforzo di ascoltarla tutta, ma in realtà si tratta di un enunciato fondamentalmente vero: c’è chi l’ha provato. Uno studio di un team di ricercatori spagnoli condotto nel 2012 ha verificato che la combinazione di note nelle hit del pop negli ultimi cinquant’anni è diventata sempre più ripetitiva, fino ad assestarsi su prodotti più o meno simili.

katy Perry

La novità delle ultime ore, riportata da Quartz, è però molto più specifica: esiste una sequenza, nei fatti una sorta di urletto ripetuto, che appare in ogni grande successo mainstream degli anni Dieci. A scoprirlo è stato il musicista e produttore Patrick Metzger, che l’ha ribattezzato “Millennial Whoop” (whoop come “urlo di incitamento”, appunto). «Lo schema è inconfondibile, quando lo ascolti ti rendi conto di averlo già sentito in innumerevoli altre canzoni», scrive Quartz. Prendete i primi secondi e il ritornello di “Good Time“, degli Owl City e Carly Rae Jepsen.

E ci sono molti altri esempi, ovviamente. Metzger e i commentatori del suo blog hanno trovato, sempre uguale, il “Millennial Whoop”, tra le altre canzoni, in:

“California Gurls” di Katy Perry (minuto 1:05)
“She’s My Winona” di Fall Out Boy (0:14)
“Ride” dei Twenty One Pilots (0:48)
“Forever” di Andy Grammer (3:15)
“Turn Up the Music” di Chris Brown (1:30)
“Use Somebody” dei Kings of Leon (1:28)
“Little Numbers” dei BOY (1:02)

Oltre, ad esempio, a “Ivy”, contenuta nel nuovo album di Frank Ocean, Blonde. La prima comparsa del whoop risale in realtà agli anni Ottanta, in pezzi come il popolarissimo “Tarzan Boy” dei Baltimora e “Jungle Love” di Morris Day and The Time, ma è stata questa generazione a renderlo un’architrave della sua produzione musicale.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.