Hype ↓
17:18 martedì 9 settembre 2025
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti e le dimissioni del Presidente del Consiglio In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.
Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.
È morto Stefano Benni, inventore del Bar Sport, amico di Daniel Pennac, “performer” con Nick Cave e tante altre cose Romanziere, giornalista, drammaturgo: in ogni sua veste Benni ha saputo raccontare l’italianità, una battuta alla volta.  
A Varsavia hanno aperto una biblioteca in metropolitana per convincere i pendolari a staccarsi dal telefono e leggere invece un libro Si chiama Metroteka e mette a disposizione dei pendolari 16 mila titoli e un sistema di prelievo e restituzione funzionante 24 ore su 24.
Dopo la beatificazione, su Reddit ci si chiede se la PlayStation di Carlo Acutis possa essere considerata una reliquia Domanda alla quale è difficile rispondere, perché ne esistono di diversi tipi e tutte devono essere autenticate dalla Chiesa.
Dopo anni di tentativi falliti, finalmente Call of Duty diventerà un film Grazie a un accordo tra Paramount e Activision, una delle più importanti saghe videoludiche di sempre arriverà sul grande schermo.
La Germania sta preparando una maxi scorta di ravioli in scatola in previsione di una guerra con la Russia Le vecchie razioni a base di cereali e legumi non soddisfano più, ha detto il ministro dell'Agricoltura e dell'Alimentazione, Alois Rainer.
Il governo egiziano vuole trasformare le pendici del monte Sinai in un resort di lusso L'intenzione è di fare qui quello che è stato fatto a Sharm el-Sheikh, nonostante le proteste degli abitanti e della comunità internazionale.

Vacanze in Italia: il Guardian consiglia di dormire in convento

15 Agosto 2016

Ai turisti britannici (e non solo) che desiderano visitare le città d’arte italiane, il Guardian consiglia di soggiornare in un convento anziché in un hotel: una soluzione adatta per i «turisti che viaggiano con un basso budget» e resa possibile dal fatto che 80 monasteri hanno aperto le porte ai visitatori in occasione del Giubileo voluto da Papa Francesco, spiega il quotidiano inglese in un articolo intitolato Eat, Pray, Love, come il bestseller di Elizabeth Gilbert.

Oltre ad essere delle attrazioni turistiche di per sé, almeno per gli estimatori dell’architettura e dell’arte sacra, spesso i conventi si trovano in luoghi strategici per un turista: «A Venezia, per esempio, San Giorgio Maggiore offre una vista su piazza San Marco», scrive il giornale. Che poi però si concentra su cinque monasteri nei pressi della capitale.

Turismo alloggiare monasteri

I conventi consigliati dal Guardian sono: il Santuario Santa Maria delle Grazie di Sant’Oreste, piccolo comune in provincia di Roma; San Vincenzo Martire a Bassano Romano; Santa Scolastica a Subiaco, monastero benedettino rinomato anche per la vendita di liquori, dolciumi e altri generi di conforto; l’abbazia di Casamari (che però sta a 100 chilometri dalla capitale, dunque non comodissima); e infine l’abbazia di Fara.

I prezzi, riportati dal quotidiano, variano tra i trenta e i cinquanta euro a persona per notte.

Nelle immagini: San Giorgio Maggiore, isola di S. Giorgio, Venezia (Getty)
Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.