Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
Hikea, ovvero come montare mobili Ikea sotto l’effetto di stupefacenti

Montare un mobile Ikea è un processo più o meno lungo, in alcuni casi può rivelarsi di una complessità insormontabile, ma sempre, anche in quello più semplice richiede un’applicazione e una pedissequa osservanza delle istruzioni di montaggio. A tutti capita prima o poi di avere durante il montaggio crisi di nervi oppure di rendersi conto di aver sbagliato anche un minimo dettaglio che costringe a ricominciare tutto daccapo. Provate a immaginare dunque che tipo di stramba esperienza dev’essere montare un mobile Ikea sotto l’effetto di stupefacenti e, in particolare, sotto l’effetto di droghe lisergiche.
È l’assurdo ma divertentissimo, almeno da guardare, esperimento messo in pratica da Hikea, un canale YouTube che mostra appunto persone montare mobili in uno stato di di dichiarata alterazione. Il canale ha finora pubblicato due video. Nel primo si vedono Nicole e Giancarlo assumere un acido. Nicole dice che per lei è la prima volta, mentre per Giancarlo è la quinta.
Nel secondo, invece, Keith mangia una busta di funghi allucinogeni prima di iniziare a montare un tavolino. Risultato: in un primo momento, passate un paio d’ore, rinuncia. Quindi, dopo essere riuscito a riprendersi, finisce il lavoro nel tempo di 5 ore e mezza, e dodici passaggi saltati.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.