Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
La cover story dell’Economist sulla legalizzazione della cannabis

L’ultimo numero del prestigioso settimanale The Economist è dedicato a «The right way to do drugs», come recita lo strillo in copertina. Ora che l’utilizzo di cannabis è legale in quattro Stati americani e in Uruguay e presto lo sarà in Canada, dice la cover story del giornale, il dibattito si sposta su come organizzarne il mercato, quanto tassarla, quali varietà legalizzare e quali no, eccetera.
Nel pezzo portante del numero viene delineato come la legalizzazione della cannabis abbia unito gruppi politico-sociali anche molto diversi fra loro (conservatori e libertari, pseudo-hippie e attivisti di sinistra), una strana alleanza con cui ora il movimento pro-marijuana deve fare i conti.

Immagine Joe Raedle/Getty Images

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.