Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Le persone con cui è più probabile mettersi insieme a seconda del proprio lavoro

Le relazioni – la loro nascita, il loro sviluppo – sono spesso legate a doppio filo al proprio ambito professionale di riferimento. Uno studio di Bloomberg Business su dati del censimento americano ha composto una grafica che aiuta a comprendere quali mestieri sono più frequentemente connessi fra loro. In generale, il trend che risalta maggiormente è la (piuttosto intuitiva) tendenza a mettersi insieme a una persona che appartiene alla propria stessa sfera professionale.
Ci sono però varie sfumature e particolarità. I trend talvolta seguono una linea di demarcazione che dipende dal genere e della posizione occupata: i Ceo uomini, rivela l’indagine, di solito si uniscono a maestre di scuole elementari o medie, mentre le omologhe femminili prediligono i pari grado. Allo stesso modo, gli infermieri sposano più spesso colleghi, mentre le infermiere si uniscono a manager d’azienda. E anche fra gli artisti, le donne preferiscono accasarsi con persone del mondo dell’arte, mentre gli uomini sono più frequentemente in una relazione con maestre e professoresse.
Il database di Bloomberg può essere consultato online.
Immagine Kyrre Lien/AFP/Getty Images

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.