Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
Come sta invecchiando la popolazione italiana, in una gif

L’età mediana in Italia era di 31 anni nel 1960 e sarà 51 anni nel 2060. Questa gif rende bene l’idea di quanto stia invecchiando la popolazione italiana.
Aging Europe: #Italy Population Projection 1960-2060 pic.twitter.com/D0UeFN24ta
— Aron Strandberg (@aronstrandberg) February 8, 2016
Da notare che la linea nera si riferisce all’età mediana, non all’età media (in statistica il valore mediano indica un valore nel mezzo della distribuzione, che non corrisponde necessariamente alla media aritmetica). Realizzata da un ragazzo svedese neolaureato, Aron Strandberg, a partire dai dati e dalle proiezioni del Population Project delle Nazioni Unite, la gif mostra la stimata evoluzione della cosiddetta piramide della popolazione, come questa.

Nella foto: anziani a Portofino, circa 1970 (Hulton Archive/Getty Images)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.