Hype ↓
18:32 giovedì 3 luglio 2025
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.
La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.
L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 
La sentenza del processo Diddy è molto più complicata di come la si sta raccontando È vero che è stato assolto dalle accuse più gravi, che gli facevano rischiare l'ergastolo. Ma è vero anche che rischia fino a 20 anni di carcere.
Il Dalai Lama sta per compiere 90 anni e Cina e Tibet già litigano per il suo successore Lui ha detto che il suo successore non nascerà sicuramente in Cina, la Cina lo ha accusato di essere «un manipolatore».
I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.

La tempesta di sabbia causata dalla guerra in Siria

07 Ottobre 2015

I combattimenti in Siria stanno avendo anche effetti molto diversi da quelli che avremmo potuto attenderci. Secondo quanto riportato da Haaretz infatti, una delle cause dell’inusuale tempesta di sabbia abbattutasi su Israele, Siria e gran parte del Medio Oriente circa un mese fa, tra il 6 e il 9 settembre, sarebbe proprio l’attività militare della guerra civile siriana. Oltre che l’intensità della tempesta, a impressionare è stato anche il periodo in cui si è verificata, in estate, mentre normalmente eventi del genere avvengono in primavera.

Palestinian workers remove the debris of a house, that witnesses said was destroyed by Israeli shelling during a 50-day war in 2014 summer, during a sandstorm in Gaza

Studi condotti dalla Ben Gurion University attraverso fotometri solari, macchinari che misurano la quantità di raggi solari che non raggiunge la superficie terrestre a causa della composizione dell’aria, hanno evidenziato come la misura delle particelle di polvere presenti durante la tempesta fosse la più grande dal 1995. Stando a quanto dichiarato dal professor Arnon Karnieli, «le analisi mostrano come la tempesta sia avanzata per lo più sul livello del suolo, inglobando nuove particelle di polvere». Proprio quest’ultimo fenomeno è generato dai danni al suolo siriano, causati dalla continua attività militare.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.