Bulletin ↓
18:40 domenica 11 maggio 2025
È stata appena lanciata Watermelon+, una piattaforma streaming dedicata al cinema palestinese Tanti dei migliori film palestinesi prodotti negli ultimi anni, quasi mai arrivati nelle sale italiane, adesso disponibili in streaming.
Pope Crave ha dato la notizia della fumata bianca prima di Vatican News L'account di meme ha dato l'Habemus Papam con ben quattro minuti di anticipo rispetto al profilo ufficiale del Vaticano.
È Papa da neanche 24 ore ma Leone XIV è già riuscito a far arrabbiare i trumpiani Perché in passato ha espresso delle cattolicissime opinioni sull'immigrazione, ma soprattutto perché ha osato criticare JD Vance.
Tommy Cash ha fatto un remix di “Espresso Macchiato” assieme a Tony Effe Esce il 9 maggio a mezzanotte e sarà l'ultimo atto della vacanza italiana di Cash prima di partire per l'Eurovision.
Blossoms Shanghai, la prima e unica serie tv diretta da Wong Kar-wai, arriverà in streaming su Mubi Dopo due anni dall'uscita in Cina, finalmente potremo vederla anche noi.
Anche Netflix vuole essere TikTok e lancia il feed per vedere film e serie in formato verticale Permetterà di scrollare tra clip e trailer dall’app su smartphone, alla ricerca di qualcosa da guardare. 
Quella di Timothée Chalamet ai David è stata davvero una pessima serata E dire che l'attore ha pure saltato il Met Gala per partecipare alla premiazione, assieme alla fidanzata Kylie Jenner.
Con Vermiglio, Maura Delpero è diventata la prima donna a vincere il David di Donatello per la Miglior regia E il suo si è confermato il film italiano dell'anno, portandosi a casa ben sette statuette.

La tempesta di sabbia causata dalla guerra in Siria

07 Ottobre 2015

I combattimenti in Siria stanno avendo anche effetti molto diversi da quelli che avremmo potuto attenderci. Secondo quanto riportato da Haaretz infatti, una delle cause dell’inusuale tempesta di sabbia abbattutasi su Israele, Siria e gran parte del Medio Oriente circa un mese fa, tra il 6 e il 9 settembre, sarebbe proprio l’attività militare della guerra civile siriana. Oltre che l’intensità della tempesta, a impressionare è stato anche il periodo in cui si è verificata, in estate, mentre normalmente eventi del genere avvengono in primavera.

Palestinian workers remove the debris of a house, that witnesses said was destroyed by Israeli shelling during a 50-day war in 2014 summer, during a sandstorm in Gaza

Studi condotti dalla Ben Gurion University attraverso fotometri solari, macchinari che misurano la quantità di raggi solari che non raggiunge la superficie terrestre a causa della composizione dell’aria, hanno evidenziato come la misura delle particelle di polvere presenti durante la tempesta fosse la più grande dal 1995. Stando a quanto dichiarato dal professor Arnon Karnieli, «le analisi mostrano come la tempesta sia avanzata per lo più sul livello del suolo, inglobando nuove particelle di polvere». Proprio quest’ultimo fenomeno è generato dai danni al suolo siriano, causati dalla continua attività militare.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.