Hype ↓
03:10 venerdì 2 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Per chi se li fosse persi

Amazon e il New York Times, la radicalizzazione di Joan Didion, un linguaggio universale, Google e le elezioni USA. Cose da leggere nel fine settimana.

22 Agosto 2015

Per molti le vacanze sono finite, per qualcuno devono ancora iniziare. In ogni caso, ecco una selezione di articoli da leggere comodamente sul vostro tablet, smartphone o pc, la nostra rassegna settimanale.

Inside Amazon: Wrestling Big Ideas in a Bruising WorkplaceNew York Times

L’articolo della settimana è un’inchiesta del Times sulle condizioni di lavoro in una delle società più ammirate del tech: quanto si può chiedere a un proprio dipendente? Amazon sta ridefinendo l’idea di competitività, a un caro prezzo.

The Grand ShatteringHarper’s

La scrittrice Sarah Manguso sulla linea che separa l’essere madre dall’essere un individuo.

Donald Trump has transformed GOP politics – no matter what happensThe Guardian

La candidatura di Donald Trump inizialmente sembrava soltanto l’ennesima delle sue trovate istrioniche: in realtà la sua retorica e i suoi temi stanno scuotendo il Partito repubblicano, rimodellandolo.

MIT claims to have found a “language universal” that ties all languages togetherArs Technica

Il MIT ha trovato la conferma alle teorie di Chomsky che postulano l’esistenza di un “linguaggio universale” che unisce tutte le lingue parlate sul nostro pianeta?

How Google Could Rig the 2016 ElectionPolitico Magazine

Può sembrare la trama di un racconto distopico, ma Google ha davvero la facoltà di indirizzare milioni di voti delle presidenziali americane verso un determinato candidato, spiega Robert Epstein.

Out of Bethlehem. The radicalization of Joan DidionNew Yorker

Come la celeberrima autrice de L’anno del pensiero magico è diventata un’icona della sinistra americana.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.