Hype ↓
02:40 venerdì 2 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Per chi se li fosse persi

Terremoti, batteri e la legalizzazione della cannabis in Italia. Consigli di lettura per un fine settimana di luglio.

18 Luglio 2015

Fa caldo ma, per fortuna, per molti le vacanze si avvicinano. Come ogni settimana, abbiamo messo insieme un po’ di letture che speriamo siano di vostro gradimento.

The really big one — New Yorker
Non sappiamo quando arriverà, ma di certo arriverà. Anzi, è possibile che arrivi nei prossimi 30 anni. Un articolo sul “really big one”, il terremoto che distruggerà gli stati di Washington, Oregon, California.

Sweet Home AlabamaNew Yorker
Una critica brillante e finemente motivata di Go Set a Watchman, firmata dalla penna di Adam Gopnik.

Aeon Ideas
Un nuovo sito progettato da Aeon: si chiama Aeon Ideas ed è molto semplice: si possono porre delle domande, e altri utenti possono rispondere. Un po’ come un forum? No, proprio come un vero sito, diciamo, di articoli. Anzi, di domande.

Cosa dice la nuova proposta di legge sulla legalizzazione della cannabisVice
Perché la proposta di legge sulla legalizzazione della cannabis presentata da più di 200 deputati porterebbe l’Italia a essere uno dei paesi europei più all’avanguardia in questo campo. Sembra strano, vero?

How You Consist of Trillions of Tiny Machines — NY Review of Books
I batteri «governano il mondo» e gli archibatteri sono «quasi magici». Un affascinante viaggio nel “nanoverso”.

‘I’m Not a Butcher’: An Interview with Islamic State’s Architect of DeathDer Spiegel
L’architetto della morte. Der Spiegel ha chiacchierato in carcere con Abu Abdullah, che per un anno e mezzo ha pianificato gli attentati dell’ISIS a Baghdad.

Is There a Viable Alternative to the Iran Deal?The Atlantic
Tre penne esperte dell’Atlantic discutono fra l’oro l’accordo sul nucleare iraniano.

Sudán del Sur, un país derrotadoEl Pais
El País Semanal dedica un approfondimento alla giovane e travagliata storia del Sudan del Sud. È lo stato più giovane del mondo (ha solo 4 anni) e da 24 mesi è immerso in una guerra civile che ha causato più di 50.000 morti.

House&Garden‘s Top 100
In cerca di consigli per arredare una nuova casa, o riarredare la casa di sempre? House & Garden ha stilato la lista dei migliori 100 interior designer inglesi. È tutta online, gratuita.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.