Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
Robot che non diventeranno Terminator


Si è concluso da pochissimo l’annuale DARPA Robotics Challenge, il contesto per macchine intelligenti sovvenzionato dalla US Defense Advanced Research Projects Agency e nato nel 2012. I robot partecipanti, secondo il regolamento, devono essere “ground robots” ed essere capaci di portare a termine «complex tasks in dangerous, degraded, human-engineered environments», ovvero una macchina capace di sostituire l’uomo in situazioni estremamente pericolose o scenari di emergenza.
Il premio è stato vinto dal sudcoreano DRC-Hubo (nella foto), che ha completato il percorso in 45 minuti circa. Il sito Gizmodo ha preso spunto dall’imminente uscita di Terminator Genisys per capire quanto gli automi in gara al DARPA possano diventare macchine assassine in grado di ucciderci tutti. Ha messo insieme un breve video da cui si evince che la risposta è NO, ed è anche circondata da un bel po’ di risate.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.