Hype ↓
13:59 venerdì 2 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Per chi se li fosse persi

Un passaporto perduto che ti spedisce a combattere in Siria, l'antenato di Batman, prendere sul serio Kim Kardashian: storie per il fine settimana.

23 Maggio 2015

Come ogni sabato, Studio vi consiglia una manciata di articoli usciti nel corso della settimana da leggere con calma. Tra le proposte di oggi, l’online dating, la serietà di Kim Kardashian e un archivio di semi di piante costruito per l’eternità.

Buona lettura.

Patagonia’s Anti-Growth Strategy – The New Yorker

Patagonia, brand d’abbigliamento cresciuto negli ultimi anni puntando a crescere il meno possibile: come ha fatto?

How Indie Rock Changed the World – The Atlantic

La rivoluzione dell’indie anni ’90 fu un fallimento o no? Un articolo che analizza le sue radici lasciate nella cultura contemporanea occidentale.

The doomsday vault – The Guardian

A Svalbard, in Norvegia, hanno costruito un deposito-bunker per semi di piante da tutto il mondo che dovrà sopravvivere alla fine del mondo, teoricamente. La domanda però è: a che serve?

Why it’s OK to be rude on a computer – The Financial Times

Essere sgarbati su Internet ha una sua utilità. I commenti anonimi pure.

How and Why We Started Taking Kim Kardashian Seriously – Vulture

Prendere sul serio Kim Kardashian e il suo libro Selfish appena uscito per Rizzoli Usa. Una conversazione.

Welcome to Literature’s Duchamp Moment – New Republic

La nuova arte concettuale è la letteratura della reality hunger generation, ovvero gli scrittori più interessanti di questi anni sono abili scultori della realtà: Lerner, Cole, Heti, eccetera.

Diary – The London Review of Books

L’online dating ha cambiato la mia percezione del sé, e il concetto di “nuove facce”, scrive Emily Witt.

The Ghost Of Bruce Wayne’s Real-Life Namesake Haunts Pennsylvania – Atlas Obscura

Uno spettro si aggira per la Pennsylvania ed è il vero antenato di Bruce Wayne aka Batman.

How An American Tourist Lost His Passport In Istanbul And Was Sucked Into Syria’s War – BuzzFeed

Uno studente americano ha smarrito il suo passaporto a Istanbul e in qualche modo è rimasto invischiato nella guerra in Siria.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.