Hype ↓
16:51 mercoledì 3 settembre 2025
I Radiohead hanno annunciato un nuovo tour che farà tappa anche in Italia Arriveranno a Bologna, a novembre. I biglietti saranno disponibili solo registrandosi prima sul sito della band dal 5 al 7 settembre.
Alla grande parata militare di Xi Jinping in Cina hanno partecipato anche dei soldati-lupi-robot Hanno sostituito i loro predecessori, i cani-robot, che evidentemente non hanno soddisfatto i generali cinesi.
Shein ha usato un modello AI uguale a Luigi Mangione in una pubblicità ma è stata subito costretta a rimuoverla È durata poco, molto poco, la prima volta di Luigi Mangione come testimonial di una multinazionale (a sua insaputa).
Sulla Global Sumud Flotilla c’è anche la scrittrice Naoise Dolan «Qualunque cosa accada sulla barca non potrà causarmi più disperazione di quanta ne provocherebbe il non fare nulla», ha detto.
Chloe Malle è la nuova direttrice di Vogue Us Figlia dell'attrice Candice Bergen e del regista francese Louis Malle, dal 2023 era direttrice del sito di Vogue, dove lavora da 14 anni.
Anche la più importante associazione di studiosi del genocidio del mondo dice che quello che sta avvenendo a Gaza è un genocidio L'International Association of Genocide Scholars ha pubblicato una risoluzione in cui condanna apertamente Israele.
La standing ovation più lunga di Venezia l’ha presa The Rock Per il suo ruolo in The Smashing Machine, il biopic sul lottatore Mark Kerr diretto da Benny Safdie.
Il Ceo di Nestlé è stato licenziato per aver nascosto una relazione con una sua dipendente Una «undisclosed romantic relationship» costata carissimo a Laurent Freixe, che lavorava per l'azienda da 40 anni.

La rassegna di Studio per il weekend

Come si dipinge un presidente, i 30 anni di Purple Rain, nuove video star di internet e dei Paesi che esistono, nonostante tutto: cose belle da leggere con calma.

13 Dicembre 2014

Come ogni sabato, ecco un po’ di articoli e storie da leggere con calma durante il fine settimana: oggi vi proponiamo un’indagine sull’omosessualità in Egitto, gli anni del vero progresso del Novecento, una possibile soluzione per le nostre città del futuro, una storia sulle donne che sono convinte di essere incinte – senza esserlo davvero. E molto altro.

Buona lettura.

“The golden quarter” – Aeon

Pensate di vivere in un’epoca di progresso sfrenato? Non è proprio così, l’età d’oro dell’innovazione c’è già stata (provate a indovinare qual è stata).

“If homosexuality isn’t illegal, why is there a gay crackdown in Egypt?” – The Guardian

In Egitto l’omosessualità non è affatto illegale, però ultimamente ci sono state un po’ di retate anti-gay. Com’è possibile? E soprattutto: perché lo fanno? Un po’ di risposte.

“Documenting Life in Countries You Probably Never Knew Existed” – Slate

Belle foto da Paesi che esistono ma non sono riconosciuti ufficialmente: Abkhazia, Transnistria, Somaliland e altri luoghi poco conosciuti.

“Let’s go crazy: Inside the making of Purple Rain” – The Verge

30 anni di Purple Rain, disco capolavoro di Prince: la sua storia, il suo impatto e il suo valore nel 2014.

“Painting the President” – The Morning News

Come si dipinge il presidente degli Stati Uniti? E come si dipinge George W. Bush? Intervista a Robert Anderson, che l’ha ritratto due volte.

“Eye of the Beholder” – Grantland

2014, l’anno in cui Taylor Swift ha ipnotizzato il mondo con un album, il suo portamento, il suo Tumblr e le sue ricette di cucina, mentre lei stava a guardarci.

“Ghost Childe” – Jezebel

Donne che sono sicure di essere incinte anche se le radiografie dimostrano il contrario.

“Hollywood and Vine” – The New Yorker

Le star di Youtube e Vine, persone “comuni” finite per accumulare un seguito incredibile, che ora fa gola a Hollywood. Ma come si trasforma un business casalingo in qualcosa di più grande e diverso?

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.