Hype ↓
15:36 mercoledì 3 settembre 2025
Alla grande parata militare di Xi Jinping in Cina hanno partecipato anche dei soldati-lupi-robot Hanno sostituito i loro predecessori, i cani-robot, che evidentemente non hanno soddisfatto i generali cinesi.
Shein ha usato un modello AI uguale a Luigi Mangione in una pubblicità ma è stata subito costretta a rimuoverla È durata poco, molto poco, la prima volta di Luigi Mangione come testimonial di una multinazionale (a sua insaputa).
Sulla Global Sumud Flotilla c’è anche la scrittrice Naoise Dolan «Qualunque cosa accada sulla barca non potrà causarmi più disperazione di quanta ne provocherebbe il non fare nulla», ha detto.
Chloe Malle è la nuova direttrice di Vogue Us Figlia dell'attrice Candice Bergen e del regista francese Louis Malle, dal 2023 era direttrice del sito di Vogue, dove lavora da 14 anni.
Anche la più importante associazione di studiosi del genocidio del mondo dice che quello che sta avvenendo a Gaza è un genocidio L'International Association of Genocide Scholars ha pubblicato una risoluzione in cui condanna apertamente Israele.
La standing ovation più lunga di Venezia l’ha presa The Rock Per il suo ruolo in The Smashing Machine, il biopic sul lottatore Mark Kerr diretto da Benny Safdie.
Il Ceo di Nestlé è stato licenziato per aver nascosto una relazione con una sua dipendente Una «undisclosed romantic relationship» costata carissimo a Laurent Freixe, che lavorava per l'azienda da 40 anni.
La turistificazione in Albania è stata così veloce che farci le vacanze è diventato già troppo costoso I turisti aumentano sempre di più, spendono sempre di più, e questo sta causando gli ormai soliti problemi ai residenti.

Chi è la miliardaria russa che si è comprata Il Giornale dell’Arte?

03 Ottobre 2014

Questa settimana, alla galleria TATE di Londra, è stato annunciata la vendita de Il Giornale dell’Arte e la sua edizione internazionale (The Art Newspaper) dal gruppo italiano Allemandi a Inna Bazhenova, matematica e ingegnere russa, per una cifra che non è ancora stata resa pubblica.

Dal 2010 Bazhenova gestiva la pubblicazione della rivista in Russia e da almeno dieci anni ha cominciato a collezionare arte con il marito Dmitry Samorukov; i due hanno avviato la trattativa per acquisire la rivista nel 2012. Il fondatore della testata Umberto Allemandi ha rilasciato un comunicato per commentare la vendita in cui ha scritto di aver scelto Inna per molte ragioni: «lei e suo marito sono giovani, ricchi, onesti e sono convinto abbiano i miei stessi ideali»; la nuova proprietà, d’altro canto, ha promesso di difendere l’indipendenza della gestione dagli interessi personali dei titolari.

Il passaggio di proprietà è necessario anche per salvare la vita al Giornale, la cui tiratura mondiale è scesa a 25 mila copie a numero e negli ultimi anni non ha fatto molto per espandersi nel mondo digitale. I primi investimenti di Bazhenova andranno proprio a colmare quel vuoto e cercheranno di potenziare la presenza online della rivista.

Immagini: la testata dell’edizione italiana della rivista; Inna Bazhenova.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.