Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
L’università di Harvard vuole assumere un “Wikipedian-in-residence”


L’Università di Harvard sta cercando personale, precisamente un esperto di Wikipedia a cui affidare la gestione e la cura dell’Enciclopedia online. Il candidato, si legge nel comunicato, «deve essere un utente Wikipedia affermato, con un’esperienza notevole nella scrittura e la redazione degli articoli, e deve conoscere le regole, la cultura e gli standard» del sito.
Altre istituzioni, come il museo Smithsonian, la British Library, la Reggia di Versailles, avevano già utilizzato la figura del Wikipedian, ma Harvard è la prima ad assumere a tempo illimitato. La paga è di 16 dollari all’ora.
È molto probabile, come spiega Gizmodo, che la figura dovrà occuparsi di caricare online materiali e testi dalla biblioteca dell’università, una delle più grandi del mondo, quindi il candidato sarà un po’ archivista, un po’ “ambasciatore” dell’università sull’enciclopedia online.
Immagine: una sala lettura della Libreria di Harvard

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.