Hype ↓
18:56 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

I post più popolari di sempre su Reddit

18 Febbraio 2014

Reddit è un luogo difficile da definire: teoricamente è un sito di social news, dove gli utenti possono condividere materiale di loro interesse scovato su internet in canali e sottocanali divisi per ambiti e interessi. Nella realtà, però, il sito acquistato da Condé Nast nel 2006 è innanzitutto un pilastro della rete, adorato e discusso, e per capirlo basta dare un’occhiata alle statistiche della sua sezione “about”: nell’ultimo mese ha avuto poco meno di 113 milioni di visitatori unici provenienti da 196 paesi, che hanno visualizzato 5.468.422.345 pagine. E i numeri di Reddit sono sempre questi.

Il sito betabeat.com ha raccolto in una galleria i post più popolari – ovvero più votati, nel semplice meccanismo con cui opera Reddit – del sito, sottolineando ulteriormente il carattere impareggiabilmente random dell’autodefinitasi «front page of the internet». Il più votato, infatti, è un post di prova del 2009, non a caso recitante «test post please ignore». Il primo redditor a commentare rispose «Don’t tell me what to do! Upvoted», e da lì il post ha collezionato quasi ventiduemila upvote.

Al secondo posto troviamo “The Bus Knight“, postato nel canale r/Funny. Racconta la storia di un pendolare di Brisbane che un anno fa assisté a un diverbio su un autobus australiano tra un passeggero molto rozzo e immotivatamente maleducato verso l’autista e un altro uomo, deciso a difendere il guidatore. Qui siamo in pieno campo «story that will restore your hope in humanity», come si dice.

Il terzo post più votato di sempre su Reddit, con poco meno di 19k voti, è del novembre 2012 e si trova qui. L’op (original poster) decise di cercare sull’elenco telefonico il numero di Adam West, l’attore della fiction Batman dedicata al celebre supereroe negli anni Sessanta, dopo aver scoperto che viveva anch’egli nella Sun Valley (Idaho). Il suo tentativo di stalking, però, è finito così:

Per gli altri post più votati di Reddit, vi rimandiamo alla classifica di betabeat.com.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.