Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
La bellezza nascosta della matematica


Il lato bello della matematica è invisibile eppure lo osserviamo ogni giorno: è alla base di qualsiasi fenomeno naturale, del movimento di un oggetto o di una nuvola. Yann Pineill & Nicolas Lefaucheux dello studio Parachutes hanno realizzato un video per dimostrarlo, in cui lo schermo viene diviso in tre parti: la prima, a sinistra, mostra una formula matematica pura, quella centrale contiene un grafico, una sorta di compromesso tra l’astrazione algebrica e il reale, mentre la terza, la colonna destra, ci mostra l’evento di riferimento.
Che sia un temporale o il vorticare di una trottola, poco importa, c’è sempre una formula che lo spiega.

(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.