Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
La puntata horror dei Simpson di Guillermo Del Toro


Negli Stati Uniti è arrivato il momento di una nuova puntata speciale “horror” dei Simpson (negli Usa il nome è “Treehouse of horror”, e sono arrivati alla numero 24), un appuntamento fisso ormai famosissimo (noi, a memoria, ci ricordiamo un Signor Burns scambiato per una presenza aliena à la X-Files, una delle più celebri). Questa volta le redini della regia sono state affidata a Guillermo Del Toro, il regista messicano autore di Blade II, Hellboy, Il labirinto del fauno e, ultimamente, Pacific Rim. Su Youtube è stato pubblicata la sigla iniziale della puntata, ma in chiave opportunamente rivista dal regista secondo la tematica affrontata. Siamo riusciti a riconoscere, tra gli altri, Alfred Hitchcock, Blade, Edgar Allan Poe, e anche qualcosa di molto somigliante a Chtulhu, ma in generale Del Toro ha voluto omaggiare più o meno l’intera storia dell’horror (senza escludere se stesso).

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.