Hype ↓
14:04 giovedì 18 settembre 2025
Sulla tv del ministero della Difesa russo c’è uno show tutto fatto con l’AI che trolla i politici stranieri Lanciato sul social russo VK, il programma segna per gli analisti un passaggio chiave nella produzione dei media di Stato del futuro
Il late show di Jimmy Kimmel è stato sospeso per dei commenti di Kimmel su Charlie Kirk Commenti che però Jimmy Kimmel non ha mai fatto.
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.

L’inventore dei meme vittima dei meme di internet

25 Giugno 2013

Richard Dawkins è il biologo ed evoluzionista autore de Il Gene Egoista, opera saggistica del 1976 nella quale coniò il termine “meme“, ovvero qualsiasi «idea, comportamento o stile che si diffonde di persona in persona all’interno di una cultura». Il termine  si riferisce quindi all’equivalente culturale dei geni ed è anche ispirato dalla parola inglese gene.

Siccome il mondo è un posto buffo, oggi la parola meme viene perlopiù associata a un triste Keanu Reeves seduto in panchina, a un gatto con le idee chiare sul suo futuro o ad altre cose inspiegabili che avvengono sul web; e Dawkins questo lo sa. Così deve aver deciso di “sposare” la cultura internet facendosi meme e tuffandosi in un magnifico mare di animazioni anni ’90 in compagnia di delfini e dinosauri. È successo veramente pochi giorni fa a Cannes, dove lo studioso ha partecipato a una pubblicità della nota agenzia pubblicitaria Saatchi & Saatchi: il video è qui di seguito; poco prima dello scoccare del quinto minuto, succede l’irreparabile. Alla fine lo studioso afferma soddisfatto di «preferire spargere memi che geni».

Bello anche il cyber flauto.

 

 

(via)

Leggi anche ↓

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero