Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
La rassegna
Cose belle da leggere con calma: spot tv sovietici, persone che non amano i cani, una riflessione sul significato di "videogioco". Buona lettura.

Anche questo sabato torna la selezione degli articoli più interessanti apparsi in Rete la scorsa settimana, da leggere in tranquillità in questi giorni di pioggia. Tra gli argomenti presenti in questa rassegna: paternalismi di ritorno, scenari futuribili in cui Google precede la creazione artistica, un’insofferenza per i cani che scorrazzano negli uffici e qualche inquietante réclame di epoca sovietica.
Ricordatevi, però, che non sono le uniche letture che avete a disposizione: il numero 14 di Studio è in edicola e libreria.
Buon fine settimana.
Immagine: Haywood Magee / Picture Post / Getty Images

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.