Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Referendum, consigli di lettura
Oggi il Corriere della Sera dedica una doppia pagina (14-15) al tema “che cosa cambia” dopo i referendum – nel senso più letterale del termine, che cosa implica ognuno dei quattro Sì, lasciando stare il dibattito sul flop berlusconiano. Da segnalare, l’articolo di Giovanni Bianconi sul quarto quesito, quello sul legittimo impedimento. Risposta breve: non cambia nulla.
La stampa estera, comprensibilmente, si concentra sulla sconfitta del Pdl. Quasi solo l’Huffington Post sembra dare spazio a una riflessione sulla questione nucleare. Con i dovuti raffronti con Svizzera e Germania.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.