Hype ↓
20:41 giovedì 16 ottobre 2025
Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.
Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.
Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.
Nel cinema non si è mai vista una campagna promozionale come quella di Bugonia Tra siti cospirazionisti e cartelloni vandalizzati, il marketing per il lancio del nuovo film di Yorgos Lanthimos è uno dei più azzeccati degli ultimi anni.
Londra è la città europea che sta battendo ogni record in fatto di telefoni rubati Solo nel 2024 ne sono stati rubati più di 80 mila, la maggior parte dei quali rivenduti poi sul mercato nero internazionale.
È morto Drew Struzan, l’illustratore che ha disegnato le locandine di moltissimi successi di Hollywood Star Wars, Indiana Jones, Ritorno al futuro, E.T, Blade Runner, I Goonies, La cosa: la locandina che vi viene in mente pensando a questi film l'ha disegnata lui.
I lettori di Jia Tolentino non hanno preso bene la sua collaborazione con Airbnb Sia gli ammiratori che i detrattori sono rimasti molto delusi dalla sua decisione di lavorare con un'azienda come Airbnb.
Nella nuova campagna Moncler c’è la reunion di Al Pacino e Robert De Niro Si chiama Warmer Together e vuole celebrare «le emozioni e il calore dello stare insieme».

I lettori di Jia Tolentino non hanno preso bene la sua collaborazione con Airbnb

Sia gli ammiratori che i detrattori sono rimasti molto delusi dalla sua decisione di lavorare con un'azienda come Airbnb.

15 Ottobre 2025

Jia Tolentino si è venduta o è il mestiere di giornalista a non essere più sostenibile? È questo il dubbio che in queste ore accende il dibattito soprattutto su Substack, dove colleghi, ammiratori e detrattori di Tolentino stanno commentando la decisione della giornalista e scrittrice di collaborare con Airbnb.

Tolentino ha dato la notizia via Instagram: per una cifra a partire da 56 euro, otto fortunati potranno trascorrere una serata in sua compagnia, chiacchierare con lei e ricevere due consigli di lettura personalizzati. L’annuncio è stato accolto piuttosto male da colleghi, ammiratori e detrattori di Tolentino, come si diceva. Per due motivi. Il primo riguarda proprio Airbnb: un’azienda considerata non in linea con le posizioni progressiste della giornalista, che in passato si è unita alle tante voci che hanno accusato la piattaforma di contribuire alla desertificazione dei centri storici delle città, di rendere impossibile per i residenti trovare una casa in affitto e di essere una delle principali cause dell’overtourism.

Leggendo i tanti commenti pubblicati su Substack in queste ore sulla questione, emerge però un secondo e più profondo motivo di malessere: Tolentino è venuta meno alla sua politica di non realizzare né partecipare a contenuti sponsorizzati. Se non mancano quanti danno le danno dell’ipocrita, ci sono molti colleghi e lettori che preferiscono ampliare la discussione, evitando che diventi un questione personale pro o contro Tolentino e cercando di trasformarla in una riflessione, ovviamente preoccupata, sullo stato di salute del giornalismo. Se una delle autrici più note e lette e apprezzate del mondo deve accettare questo tipo di collaborazioni, significa che vivere di solo giornalismo è diventato davvero impossibile, anche per chi fa questo mestiere ai massimi livelli, anche per chi collabora con il New Yorker e scrive best seller mondiali.

Un’ultima informazione, utile a completare la discussione: nonostante le polemiche, i posti disponibili per una serata in compagnia di Jia Tolentino sponsorizzata da Airbnb sono già esauriti.

Articoli Suggeriti
Temu ha raddoppiato i guadagni in Europa nonostante una forza lavoro composta da otto dipendenti soltanto

Otto persone per gestire gli ordini, il servizio clienti, il sito, oltre alla parte burocratica, amministrativa e fiscale.

Luca Guadagnino ha rivelato i suoi quattro film preferiti di tutti i tempi nel nuovo episodio di Criterion Closet

Una classifica che comprende due film di culto abbastanza sconosciuti, un classico di Wong Kar-Wai e l'opera più controversa di Scorsese.

Leggi anche ↓
Temu ha raddoppiato i guadagni in Europa nonostante una forza lavoro composta da otto dipendenti soltanto

Otto persone per gestire gli ordini, il servizio clienti, il sito, oltre alla parte burocratica, amministrativa e fiscale.

Luca Guadagnino ha rivelato i suoi quattro film preferiti di tutti i tempi nel nuovo episodio di Criterion Closet

Una classifica che comprende due film di culto abbastanza sconosciuti, un classico di Wong Kar-Wai e l'opera più controversa di Scorsese.

Una streamer ha partorito in diretta su Twitch e il Ceo di Twitch le ha scritto in chat durante la diretta per congratularsi con lei

Durante il parto, Fandy ha continuato a interagire con gli spettatori nella chat, parlando tra una contrazione e l'altra e facendo pure delle battute.

Secondo una ricerca, su TikTok per ogni contenuto pro Israele ce ne sono 17 pro Palestina

Lo si legge in un report di Cybersecurity for Democracy, che ha anche scoperto che i post a favore di Israele ricevono più visualizzazioni.

Se pensate che i prezzi di Temu siano folli, aspettate di vedere le sue pubblicità

Allucinanti ma efficaci, seguono uno schema narrativo che si ripete sempre uguale: i capi del sito di e-commerce subiscono aggressioni da parte di clienti disperati. Sembra assurdo ma evidentemente funziona.

Grazie all’AI si è scoperta l’identità dell’assassino nazista ritratto in una famosa foto della Seconda guerra mondiale

Dopo anni di ricerca, lo storico Jürgen Matthäus è riuscito a dare un nome al soldato fotografato mentre uccide un ebreo in una strage del Terzo Reich in Ucraina.