Hype ↓
22:20 giovedì 16 ottobre 2025
Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.
Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.
Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.
Nel cinema non si è mai vista una campagna promozionale come quella di Bugonia Tra siti cospirazionisti e cartelloni vandalizzati, il marketing per il lancio del nuovo film di Yorgos Lanthimos è uno dei più azzeccati degli ultimi anni.
Londra è la città europea che sta battendo ogni record in fatto di telefoni rubati Solo nel 2024 ne sono stati rubati più di 80 mila, la maggior parte dei quali rivenduti poi sul mercato nero internazionale.
È morto Drew Struzan, l’illustratore che ha disegnato le locandine di moltissimi successi di Hollywood Star Wars, Indiana Jones, Ritorno al futuro, E.T, Blade Runner, I Goonies, La cosa: la locandina che vi viene in mente pensando a questi film l'ha disegnata lui.
I lettori di Jia Tolentino non hanno preso bene la sua collaborazione con Airbnb Sia gli ammiratori che i detrattori sono rimasti molto delusi dalla sua decisione di lavorare con un'azienda come Airbnb.
Nella nuova campagna Moncler c’è la reunion di Al Pacino e Robert De Niro Si chiama Warmer Together e vuole celebrare «le emozioni e il calore dello stare insieme».

Londra è la città europea che sta battendo ogni record in fatto di telefoni rubati

Solo nel 2024 ne sono stati rubati più di 80 mila, la maggior parte dei quali rivenduti poi sul mercato nero internazionale.

15 Ottobre 2025

Londra è diventata la nuova capitale mondiale dei furti di cellulare. Solo lo scorso anno ne sono stati rubati più di 80 mila e, se fino a poco tempo fa questi reati rappresentavano una piccola percentuale nei grafici di Scotland Yard, oggi sono diventati una priorità. Il rimedio, quasi banale a dirsi, sarebbe smettere di utilizzare il cellulare in pubblico in ogni momento. Per i ladri, il bersaglio perfetto resta il pedone distratto che cammina sul marciapiede con lo sguardo fisso sullo schermo.

L’aumento dei furti di cellulare, almeno in Inghilterra, è dovuto principalmente ai tagli ai fondi della polizia iniziati nel 2010 e alla crescita del mercato nero cinese, dove, come riporta il New York Times, un telefono rubato può valere fino a 5 mila dollari. La Cina è diventata un terreno fertile per questo commercio illegale perché alcuni fornitori di rete non aderiscono all’iniziativa internazionale che blocca i dispositivi segnalati come rubati inserendoli in una apposita lista nera. Oltre al contrabbando, alla disastrosa situazione londinese ha contribuito anche la decisione della Met (la Metropolitan Police) che, dal 2017, ha annunciato la decisione di smettere di indagare sui reati minori con scarse possibilità di arresto e condanna, concentrando le risorse sulla persecuzione dei reati di sangue e sessuali.

L’attenzione dei media è esplosa dopo le retate del mese scorso a Londra, che hanno portato alla luce una rete di intermediari legata a negozi di telefoni di seconda mano, parte, secondo la polizia, di un’organizzazione criminale internazionale. Al termine dell’operazione, durata due settimane, gli investigatori hanno sequestrato circa mille iPhone rubati pronti alla spedizione. L’indagine era scattata sulla base del ritrovamento di un solo cellulare da parte di uno dei derubati, poi tracciato con l’app “Find My” fino a un deposito vicino all’aeroporto di Heathrow.

Articoli Suggeriti
Se la movida è una malattia, il soft clubbing è la cura

A Berlino, a Parigi e da qualche tempo anche a Milano si sta diffondendo, soprattutto tra i più giovani, una maniera diversa di fare serata: si resta sobri, si balla, si mangia, e soprattutto non si fa tardi.

Dopo la Senna a Parigi, anche il fiume di Chicago è tornato balneabile

Era da un secolo che i chicagoani non potevano fare il bagno nel fiume cittadino. Un esempio che adesso anche Roma sembra intenzionata a seguire.

Leggi anche ↓
Se la movida è una malattia, il soft clubbing è la cura

A Berlino, a Parigi e da qualche tempo anche a Milano si sta diffondendo, soprattutto tra i più giovani, una maniera diversa di fare serata: si resta sobri, si balla, si mangia, e soprattutto non si fa tardi.

Dopo la Senna a Parigi, anche il fiume di Chicago è tornato balneabile

Era da un secolo che i chicagoani non potevano fare il bagno nel fiume cittadino. Un esempio che adesso anche Roma sembra intenzionata a seguire.

Il Plastic e la leggenda di Milano

Dopo il Leoncavallo, dopo Giorgio Armani, Milano dà l'addio a un altro dei suoi simboli, ricordo di un'epoca che appare ormai lontanissima e irripetibile.

A Varsavia hanno aperto una biblioteca in metropolitana per convincere i pendolari a staccarsi dal telefono e leggere invece un libro

Si chiama Metroteka e mette a disposizione dei pendolari 16 mila titoli e un sistema di prelievo e restituzione funzionante 24 ore su 24.

Uno studio ha scoperto che la Statua del leone di piazza San Marco a Venezia viene dalla Cina

E a portarla in città sarebbero stati il padre e lo zio di Marco Polo, come "souvenir".

Già nel 2018 c’erano state accuse di incuria per la funicolare di Lisbona

Dopo un altro deragliamento, quella volta senza gravi conseguenze.