Dalla maglietta verde di Zelensky all’eleganza da oligarca di Putin fino ai selfie dei soldati ucraini sui social: cosa ci raccontano i vestiti e gli oggetti di chi oggi è impegnato sul fronte.
Il completo, che forse non è un completo, indossato da Zelensky nell’incontro con Trump ha causato un enorme litigio tra gli scommettitori online
Milioni scommessi sul fatto che Zelensky avrebbe o non avrebbe indossato un completo. E ora una accesissima discussione attorno alla domanda: ma è un completo, quello?

È assurdo dirlo, ma tant’è: una delle cose più commentate dell’incontro tra Zelensky e Trump, tenutosi il 18 agosto alla Casa Bianca con tanto di conferenza stampa finale nello Studio Ovale, è il “completo” indossato dal Presidente ucraino (alla questione ha dedicato un lungo articolo anche il New York Times). Che i vestiti dei capi di governo e di Stato, in pace e in guerra, siano una questione politica lo sappiamo benissimo, e qui su Studio ne abbiamo anche scritto parecchio. Resta il fatto, però, che l’amministrazione Trump, e Trump in particolare, sembrano aver sviluppato una sorta di ossessione per le scelte sartoriali di Zelensky, tanto che, secondo quanto riporta il Wall Street Journal, lo staff di Trump avrebbe caldamente invitato Zelensky a mettersi la cravatta, stavolta. Non solo loro sono ossessionati, però. Nelle scorse settimane, la piccola ma ricchissima comunità degli scommettitori specializzati in scommesse in criptovalute online non ha fatto altro che parlare dei vestiti di Zelensky, e in particolare dell’outfit con cui si è presentato anche a quest’ultimo incontro alla Casa Bianca.
Leggi anche: Uomini vestiti per la guerra
È un completo, quello? Si può definire tale, visto che c’è la giacca, anche se di foggia e taglio militaresco? Oppure no, è un’altra cosa, magari simile a un completo ma non abbastanza da essere chiamato così, visto che manca la cravatta? A tutti coloro che di mestiere non fanno gli scommettitori specializzati in scommesse in criptovalute, la domanda potrà sembrare tutto sommato irrilevante, al massimo una questione secondaria. Ma gli scommettitori specializzati in scommesse in criptovalute si accapigliano da settimane “per colpa” di Zelensky, perché c’è chi, tra di loro, ha scommesso milioni di dollari sul fatto che il Presidente ucraino avrebbe finalmente indossato un completo entro la fine dello scorso giugno (per la precisione, tra il 22 maggio e il 30 giugno), e ovviamente c’è chi ha scommesso contro. Decidere se quello indossato da Zelensky, dunque, è un completo oppure no, per alcuni, molti di questi scommettitori è una questione fondamentale.
Leggi anche: La guerra addosso
La piattaforma sulla quale questa scommessa, e molte altre scommesse su fatti di cronaca, è stata fatta si chiama Polymarket e, a detta di Polymarket, quello indossato da Zelensky – prima che alla Casa Bianca già al funerale di Papa Francesco, a un vertice Nato e in un incontro a Londra con il Premier Starmer – è un completo, quindi chi ha vinto ha vinto, chi ha perso ha perso. Ovviamente, non è così che funziona quando ci sono in ballo milioni di dollari: la decisione è stata contestata, apertamente, aspramente, la discussione è in corso, i toni, nella comunità dei cryptobetter, si sono fatti anche violenti. Bisognerà vedere se a mettere fine al litigio sarà il Presidente degli Stati Uniti, che prima ancora di mettersi a parlare di Russia, di Putin, di cosa debba essere la pace per gli ucraini e di come impedire a Putin di rifare il futuro quello che ha già fatto il 24 febbraio 2022, ha fatto molti complimenti a Zelensky per il suo completo.