Hype ↓
18:23 giovedì 18 settembre 2025
Siccome una creator l’ha “accusata” di essere transgender, Brigitte Macron mostrerà in tribunale il suo Dna per dimostrare di essere nata donna E vincere così la causa per diffamazione contro Candace Owens, creator dell'alt-right Usa che sostiene che la Première dame abbia cambiato sesso.
Israele vuole cancellare la sua versione degli Oscar perché ha vinto un film che parla di un ragazzino palestinese Anche perché, vincendo, The Sea è automaticamente candidato a rappresentare Israele agli Oscar quelli veri.
Il candidato della Francia all’Oscar per il Miglior film internazionale è un film ambientato in Iran, che parla di Iran e diretto da un iraniano Dalla Palma d’Oro a Cannes alla candidatura francese agli Oscar, il viaggio di Jafar Panahi attraverso le crepe della politica e del cinema
Sulla tv del ministero della Difesa russo c’è uno show fatto con l’AI che trolla i politici stranieri Macron con i bigodini rosa, Trump che parla di gabinetti dorati, von der Leyen in versione soviet: questo il meglio che la "satira" russa offre.
Il late show di Jimmy Kimmel è stato sospeso per dei commenti di Kimmel su Charlie Kirk Commenti che però Jimmy Kimmel non ha mai fatto.
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.

C2C Festival ha annunciato 10 ospiti speciali per l’evento di MACE “Voodoo People”

A Milano, dal 14 al 18 maggio, al District 272.

17 Aprile 2025

A fine marzo 2025 MACE ha annunciato l’arrivo di Voodoo People, cinque eventi musicali presentati da C2C Festival e A1 Concerti che si terranno a Milano dal 14 al 18 maggio. Una residenza, praticamente, che l’artista ha definito come un viaggio musicale: «Attraverso acid techno, percussioni poliritmiche di ispirazione africana, arpeggiatori e sonorità psichedeliche». Ora C2C Festival svela la presenza di dieci special guest che si uniranno all’artista, collaborando con un set back-to-back per ogni serata. Allora mercoledì 14 ci saranno Luwei e Bianca Intensa; giovedì 15 Lamusa II e XIII; venerdì 16 Evissima e Miss Jay; sabato 17 è il turno di Venerus e Blinky; si chiuderà domenica 18 con Go Dugong e Luce Clandestina. MACE aveva fatto debuttare il progetto Voodoo People al C2C Festival dell’ottobre 2024, alle OGR di Torino.

Mettendo nomi e date in fila, con ordine, ecco il piano dell’evento che si terrà al District 272:

Mercoledì 14 maggio
MACE AV DJ SET + LUWEI b2b BIANCA INTENSA
Giovedì 15 maggio
MACE AV DJ SET + LAMUSA II b2b XIII
Venerdì 16 maggio
MACE AV DJ SET + EVISSIMAX b2b MISS JAY
Sabato 17 maggio
MACE AV DJ SET + VENERUS b2b BLINKY
Domenica 18 maggio
MACE AV DJ SET + GO DUGONG b2b LUCE CLANDESTINA

Sono settimane speciali per C2C Festival e lo saranno ancora, in futuro: come probabilmente sapete, l’11 marzo 2025 è stata diffusa la notizia della morte di Sergio Ricciardone, il fondatore e direttore artistico del festival. C2C Festival non si è fermato un secondo, e ha raccolto il lascito di Sergio per continuare a tracciare nuove rotte. Il 9 maggio, per la prima volta nella sua storia lunga 23 anni, C2C Festival sbarca a New York, con una line-up sempre pazzesca formata da Oneohtrix Point Never, Nala Sinephro, Two Shell, Evilgiane, Jlin e molti altri. E il 2 aprile è stato annunciato “Per aspera ad astra” (Attraverso le asperità sino alle stelle), il tema dell’edizione torinese numero 23, che renderà omaggio al suo fondatore e direttore, un’occasione per ricordarlo insieme e onorare il suo spirito visionario. Nell’attesa, ci vedremo in questo primo viaggio organizzato da MACE.

Articoli Suggeriti
Per aspera ad astra è il tema dell’edizione di C2C Festival che renderà omaggio a Sergio Ricciardone

Si terrà a Torino dal 30 ottobre al 2 novembre.

Leggi anche ↓
Con Sotto le nuvole Gianfranco Rosi è riuscito nel miracolo di raccontare una Napoli inedita

Vincitore del Premio Speciale della Giuria alla Mostra del cinema Venezia, il nuovo film di Rosi, appena arrivato nelle sale, riesce dove tanti in questi anni hanno provato e fallito: raccontare Napoli in modo diverso.

Israele vuole cancellare la sua versione degli Oscar perché ha vinto un film che parla di un ragazzino palestinese

Anche perché, vincendo, The Sea è automaticamente candidato a rappresentare Israele agli Oscar quelli veri.

Il candidato della Francia all’Oscar per il Miglior film internazionale è un film ambientato in Iran, che parla di Iran e diretto da un iraniano

Parliamo di It Was Just An Accident di Jafar Panahi, già vincitore della Palma d'oro all'ultimo Festival di Cannes.

Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza

E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.

Robert Redford, la star politica di un mondo che non c’è più

Dalla vita ha avuto tutto: fama, bellezza, successo, ricchezza, riconoscimento. Ma erano altre le cose che gli importavano: la democrazia, il cinema indipendente, le montagne dello Utah, e opporsi a un'industria che ormai disprezzava.

È morto Robert Redford, una leggenda del cinema americano

Aveva 89 anni, nessun attore americano ha saputo, come lui, fare film allo stesso tempo nazional popolari e politicamente impegnati.