Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
“Perché il capitalismo è il sistema migliore” (video)
Quello che segue è un cortometraggio animato, un classico della propaganda americana durante la guerra fredda.
Make Mine Freedom, prodotto nel 1948 dalla John Sutherland Productions in un’iniziativa di Harding University, mette in scena un imbonitore che tenta di convincere vari rappresentanti della società americana – un magnate, un contadino, un operaio, un politico – a sottoscrivere un contratto a favore di un tale sistema “ISM” (ovviamente di che “ismo” si tratti è evidente), che promette di prendersi cura di ogni loro bisogno in cambio della rinuncia più totale della loro libertà. Un passante però li dissuade, spiegando loro che “chi cerca di dividerci con la lotta di classe vuole erodere le fondamenta della nostra stessa vita.”

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.