Hype ↓
14:01 giovedì 11 settembre 2025
Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.

Il dittatore di El Salvador ha detto agli Stati Uniti di mandargli i loro detenuti

04 Febbraio 2025

Chi crede che la cooperazione internazionale sia morta dovrà ricredersi. Il presidente di El Salvador Nayib Bukele – autodefinitosi “il dittatore più figo del mondo” – tende una mano verso gli Stati Uniti e dice: «Mandatemi loro, i senzatetto, gli scossi dalle tempeste e io solleverò la mia fiaccola accanto alla porta dorata». Più o meno. La frase che avete appena letto è sono della poetessa Emma Lazarus e sono incise alla base della Statua della Libertà. Bukele ha detto una cosa simile: «Mandatemi i vostri criminali condannati con sentenza passata in giudicato (inclusi i cittadini americani) e noi li rinchiuderemo nella nostra megaprigione (Cecot) previo compenso». Lo ha detto davvero, ovviamente su X.

La proposta segue la visita del neo Segretario di Stato americano Marco Rubio in El Salvador: a nome degli Stati Uniti, Rubio si è detto «molto grato» a Bukele, sottolineando come sia la prima volta che un Paese si produce in una tale dimostrazione di amicizia. Se non è mai successo prima un motivo ci sarà, ma questo non sembra più di tanto impensierire Rubio. Bukele, tra l’altro, è uno che sulla lotta alla criminalità organizzata ha costruito buonissima parte del suo consenso popolare. La sua battaglia contro le gang MS-13 e Tren de Aragua è stata raccontata dai giornali di tutto il mondo: per i risultati che ha portato (innegabili ma non indiscutibili) e per la brutalità con la quale è stata condotta (arresti e carcerazione di massa, processi sommari, detenzioni che rispettano poco e nulla i diritti umani). Certo, la guerra alla criminalità ha un costo e ha un costo pure tenere aperto e funzionante una delle più grandi prigioni del mondo. E arriviamo a quella fee di cui Bukele scrive nel post X: sarebbe una cosa poco più che simbolica per gli Stati Uniti ma sostanziale per El Salvador, che così renderebbe «sostenibile» il suo sistema carcerario. Economicamente, che è l’unica cosa di cui Bukele sembra preoccuparsi.

Articoli Suggeriti
Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk

Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.

Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana

Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.

Leggi anche ↓
Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk

Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.

Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana

Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.

Il responsabile per la Salute della Florida ha detto che eliminerà tutte le vaccinazioni obbligatorie

Non solo quelle legate al Covid ma anche quelle che riguardano le fasce più giovani, dal morbillo all’epatite B.

Trump vuole cambiare il nome del ministero della Difesa americano in ministero della Guerra

Non il più rasserenante dei messaggi per il mondo, il fatto che il segretario alla Difesa Pete Hegseth diventi segretario alla Guerra. 

Alla parata militare cinese Putin e Xi Jimping hanno parlato di immortalità e di come ottenerla

L'appassionata conversazione è stata registrata dai microfoni della televisione di stato cinese durante la parata militare a Pechino.

Alla grande parata militare di Xi Jinping in Cina hanno partecipato anche dei soldati-lupi-robot

Hanno sostituito i loro predecessori, i cani-robot, che evidentemente non hanno soddisfatto i generali cinesi.