Strano ma vero, però: chiusa ufficialmente la brat summer con un ultimo concerto al Coachella, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
Un documentario Hbo svelerà l’identità dell’inventore di Bitcoin

Oggi negli Stati Uniti Hbo trasmetterà il documentario Money Electric: The Bitcoin Mystery, durante il quale il regista Cullen Hoback svelerà la vera identità di Satoshi Nakamoto, il misteriosissimo – talmente tanto che c’è chi sostiene non esista affatto, che non sia una persona ma un gruppo di persone o un’intelligenza artificiale – inventore di Bitcoin. L’annuncio lo ha fatto Hoback stesso con un post su X: «Vi sarete chiesti che fino avessi fatto. Be’, ero impegnato a trovare una persona scomparsa», ha scritto il regista. La persona scomparsa è appunto Nakamoto.
A few of you might have wondered why I disappeared. Well, I was tracking down someone else who disappeared.
Curious who’s behind Bitcoin?#MoneyElectric: The Bitcoin Mystery drops next Tuesday. It’s going to be a rollercoaster. #Satoshi https://t.co/2B17FZxkqZ
— Cullen (@CullenHoback) October 3, 2024
Hoback non è nuovo a operazioni di questo tipo. Nel 2021 ha diretto un altro documentario, trasmesso sempre su Hbo, intitolato Q: Into The Storm, dedicato all’eminenza grigia del complottismo mondiale. Alla fine di questo documentario, Hoback rivelava che – secondo lui, il diretto interessato ha continuato a negare sempre e comunque – che Q fosse l’ex admin di 8chan e complottista a tempo pieno Ron Watkins. A quanto pare, secondo quanto dice, ci è riuscito di nuovo, stavolta con un personaggio persino più sfuggente di Q. Per avere un’idea dello status quasi mitologico di Nakamoto: sono anni che prosegue la ricerca dei suoi “portafogli” bitcoin, i contenitori nei quali Nakamoto avrebbe messo il suo tesoro, l’equivalente in criptovaluta di 63 miliardi di dollari.
Ovviamente, all’annuncio di Hoback sono seguite le speculazioni, letterali e figurate. Ci sono tante persone che stanno scommettendo che il nome rivelato dal regista sarà Leonard Harris “Len” Sassaman, cupherpunk e crittografo morto nel 2011. La ragione per la quale il suo nome è il più quotato è che Nakamoto ha smesso di pubblicare i suoi post su Bitcointalk nello stesso periodo in cui Sassaman è morto. Altri nomi parecchio quotati: Adam Back, leader della comunità crypto, e Craig Wright, scienziata australiano che ha dalla sua il pregio di aver passato gli ultimi anni della sua vita a ripetere che lui è Nakamoto.

Nonostante la polizia avesse intimato alla folla di disperdersi, tutti sono rimasti lì ad aspettarla finché non è arrivata e ha cantato "What Was That", la sua nuova canzone.