Hype ↓
11:32 giovedì 18 settembre 2025
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

Cosa sappiamo del documentario su Diddy prodotto da 50 Cent

26 Settembre 2024

Nello scorso dicembre, 50 Cent aveva annunciato una docuserie sulla storia violenta di Diddy. All’epoca Diddy era stato denunciato in sede civile da quattro donne, tra cui la sua ex fidanzata Cassie Ventura (ne abbiamo parlato qui). Si sa da tempo che Netflix si era dimostrata interessatissima alla cosa, anche perché a dirlo era stato lo stesso 50 Cent, in un’intervista concessa all’Hollywood Reporter. Adesso è arrivata anche la conferma da parte di Netflix: anche se di questa docuserie ancora non sappiamo quasi niente – il titolo sarà Diddy Do It? Quando uscirà – siamo sicuri che la vedremo su Netflix.

«Questa è una storia cha ha avuto gravi conseguenze sui suoi protagonisti. È una storia complessa che attraversa decenni, i titoli e i video visti fin qui non bastano a raccontarla tutta. Rimaniamo fedeli al nostro intento di dare voce a chi non ne ha e di mostrare punti di vista veri e sfaccettati. Le accuse sono inquietanti, è vero, ma invitiamo tutti a ricordare che la storia di Sean Combs non è la storia dell’hip-hop né dalla cultura di cui l’hip-hop è espressione. Vogliamo essere sicuri che i comportamenti individuali non oscurino il grande contributo che questa cultura ha dato», così 50 Cent spiegava, in un’intervista a Variety, cosa volesse fare con questa docuserie.

Adesso non resta che aspettare i primi materiali promozionali diffusi da Netflix (è lecito supporre che un teaser arriverà a breve, visto quanta parte della cronaca americana e internazionale si sta occupando del caso Diddy). Per il momento, uno sneak peek ce lo ha regalato ancora una volta 50 Cent, con un post su X in cui si vede il rapper Mark Curry – uno degli artisti della Bad Boy Records, l’etichetta discografica fondata da Diddy – raccontare come Diddy fosse solito mettere varie droghe nei bicchieri di champagne che poi serviva alle ragazze che partecipavano alle sue ormai famigerate feste.

Articoli Suggeriti
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez

La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.

In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord

Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.

Leggi anche ↓
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez

La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.

In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord

Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.

Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow

Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.

Dopo i meme, i videogiochi, le carte collezionabili e gli spettacoli a Broadway, adesso l’Italian Brainrot arriva anche nei parchi giochi italiani

Da fenomeno più stupido e interessante di internet alla vita vera, al Magicland di Valmontone, in provincia di Roma.

Il concerto in Vaticano per il compleanno del Papa è stato uno degli show più assurdi di sempre

La collabo Bocelli-Pharrell, i Clipse primi rapper a esibirsi in Vaticano, i droni del fratello di Musk, lo streaming su Disney+ e la diretta su Tv2000: è successo davvero.

L’episodio di South Park che prendeva in giro Charlie Kirk è stato “cancellato”

La decisione è arrivata dopo le proteste dei conservatori statunitensi, che accusano lo show di aver contribuito al clima d’odio contro Kirk.