Hype ↓
19:47 martedì 9 settembre 2025
1300 registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti e le dimissioni del Presidente del Consiglio In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.
Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.
È morto Stefano Benni, inventore del Bar Sport, amico di Daniel Pennac, “performer” con Nick Cave e tante altre cose Romanziere, giornalista, drammaturgo: in ogni sua veste Benni ha saputo raccontare l’italianità, una battuta alla volta.  
A Varsavia hanno aperto una biblioteca in metropolitana per convincere i pendolari a staccarsi dal telefono e leggere invece un libro Si chiama Metroteka e mette a disposizione dei pendolari 16 mila titoli e un sistema di prelievo e restituzione funzionante 24 ore su 24.
Dopo la beatificazione, su Reddit ci si chiede se la PlayStation di Carlo Acutis possa essere considerata una reliquia Domanda alla quale è difficile rispondere, perché ne esistono di diversi tipi e tutte devono essere autenticate dalla Chiesa.
Dopo anni di tentativi falliti, finalmente Call of Duty diventerà un film Grazie a un accordo tra Paramount e Activision, una delle più importanti saghe videoludiche di sempre arriverà sul grande schermo.
La Germania sta preparando una maxi scorta di ravioli in scatola in previsione di una guerra con la Russia Le vecchie razioni a base di cereali e legumi non soddisfano più, ha detto il ministro dell'Agricoltura e dell'Alimentazione, Alois Rainer.

C’è un motivo se nel Villaggio Olimpico non si può usare Grindr

26 Luglio 2024

All’inizio di questa settimana, diversi utenti hanno pubblicato sui loro social degli screenshot di Grindr in cui si vedeva che la funzione “explore” della app era disabilitata dentro e attorno al Villaggio Olimpico: in sostanza, in quella zona per un utente è impossibile cercare, trovare e vedere i profili di altri utenti. Di fronte alle domande – e ovviamente alle accuse, alle dietrologie – mercoledì Grindr ha diffuso un comunicato stampa in cui confermava che sì, le geolocalizzazione dell’app era stata disattivata dentro il Villaggio Olimpico e anche attorno. Le ragioni, ovviamente, non sono quelle che gli indignati avevano ipotizzato: Grindr non vuole certo contribuire all’astinenza sessuale che alcuni si aspettano dagli atleti e dalle atlete per tutto il periodo olimpico, il motivo per il quale sono state introdotte queste “enhanced privacy protections” (così le ha definite Grindr) è proteggere la privacy.

Non è la prima volta che Grindr prende questa iniziativa che, in realtà, è una precauzione. La stessa identica cosa era successa anche durante i Giochi Olimpici invernali di Pechino del 2022, per esempio. «Se non ci si è dichiarati omosessuali o se si proviene da un Paese nel quale essere Lgbtq+ è pericoloso o illegale, usare Grindr può essere pericoloso ed espone al rischio di subire outing da parte di persone malintenzionate che usano l’app unicamente a questo scopo», questa la spiegazione fornita da Grindr, che ha anche ricordato che ci sono 67 Paesi al mondo in cui l’omosessualità è perseguita e punita come reato: di questi 67 Paesi, diversi partecipano alle Olimpiadi. Per questo Grindr ha deciso non solo di disattivare la geolocalizzazione nel Villaggio Olimpico, ma anche di fornire agli utenti che lì si trovano la possibilità di inviare disappearing message e di annullare l’invio dei messaggi anche se non hanno sottoscritto piani di abbonamento premium, oltre che di disabilitare i video privati e di attivare la funzione che impedisce che venga scattato uno screenshot del loro profilo.

Tutte queste accortezze vengono da un episodio risalente alle Olimpiadi di Rio de Janeiro del 2016: un giornalista di Daily Beast – che nel pezzo precisava di essere eterosessuale e di non aver mai usato Grindr prima – usò l’app per conoscere e incontrare degli atleti nel Villaggio Olimpico, atleti che non avevano mai dichiarato la loro omosessualità e dei quali, nell’articolo di Daily Beast, venivano fornite informazioni che li rendevano facilmente identificabili. Ovviamente, alla pubblicazione dell’articolo seguì un’enorme shitstorm, che costrinse Daily Beast prima a modificare l’articolo in modo da rimuovere tutte le informazioni “sensibili” degli atleti e poi a rimuoverlo del tutto dal sito, pubblicando anche delle scuse.

Articoli Suggeriti
Il matrimonio di Taylor Swift e Travis Kelce è già il simbolo delle “intelligence gap relationship”

Le future nozze tra la cantante e l’atleta hanno scatenato il dibattito sulle coppie in cui c’è un forte divario intellettuale tra partner.

A Broadway è arrivato il musical dell’Italian Brainrot e durante la prima ovviamente è successo di tutto

Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Sahur è stato arrestato, il pubblico l'ha presa male, la protesta è arrivata fino a Times Square.

Leggi anche ↓
Il matrimonio di Taylor Swift e Travis Kelce è già il simbolo delle “intelligence gap relationship”

Le future nozze tra la cantante e l’atleta hanno scatenato il dibattito sulle coppie in cui c’è un forte divario intellettuale tra partner.

A Broadway è arrivato il musical dell’Italian Brainrot e durante la prima ovviamente è successo di tutto

Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Sahur è stato arrestato, il pubblico l'ha presa male, la protesta è arrivata fino a Times Square.

Drake ha girato un lungometraggio in cui se ne va in giro per i luoghi di culto di Milano

C'è anche la Bocciofila Caccialanza di via Padova, dove incontra Sfera Ebbasta.

Il Ceo di Nestlé è stato licenziato per aver nascosto una relazione con una sua dipendente

Una «undisclosed romantic relationship» costata carissimo a Laurent Freixe, che lavorava per l'azienda da 40 anni.

Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni

E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.

KPop Demon Hunters è diventato il film di maggior successo commerciale nella storia di Netflix

Non solo il film più visto sulla piattaforma, ma anche il primo titolo Netflix a conquistare il botteghino Usa e la classifica Billboard.