Hype ↓
22:28 sabato 9 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi per stabilire qual è l’AI più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Di cosa parla Kairos, il romanzo vincitore dell’International Booker Prize 2024

22 Maggio 2024

Arriverà preso anche in Italia, il romanzo vincitore dell’International Booker Prize. Sarà Sellerio a portare da noi Kairos di Jenny Erpenbeck, fresca vincitrice del premio assieme al traduttore Michael Hoffman (se volete ripercorrere la storia di questa edizione dell’International Booker Prize di quest’anno, qui scrivevamo della longlist e qui della shortlist). «La storia intima e sconvolgente di due amanti che attraversano le rovine della loro relazione, mentre sullo sfondo l’Europa vive uno dei periodi più difficili della sua storia», questo il riassunto che del libro si legge sul sito dell’International Booker Prize.

https://www.instagram.com/p/C7Pq4lzCh6S/

Il romanzo racconta la storia d’amore tra una studentessa di 19 anni e un uomo di 50 anni (sposato, anche). I due si incontrano nel 1986, entrambi passeggeri di un autobus che attraversa da parte a parte l’allora Berlino est. Nelle intenzioni dell’autrice, nella relazione tra questa ragazza e quest’uomo chi legge dovrebbe vedere «la distruzione dell’idealismo» sul quale la Germania dell’est pretendeva di essere fondata, e il degenerare della relazione tra lei e lui dovrebbe essere un specchio sul quale vedere scorrere anche la «dissoluzione di un intero sistema politico». È una storia, quella di Kairos, che «inizia parlando di amore e passione, ma racconta in egual misura anche il potere, l’arte, la cultura», ha spiegato la presidente della giuria dell’International Booker Prize Eleanor Wachtel. Assieme a lei, tutti gli altri membri della giuria hanno elogiato «la brillantissima prosa» del romanzo, riconoscendo al traduttore Hofman il merito di aver pareggiato in lingua inglese quella dell’originale tedesca.

Non a caso, Hofman è considerato «il miglior traduttore dal tedesco all’inglese», come scrive Leisha Chi-Santorelli per Bbc. Oltre che traduttore, Hofman è anche critico letterario e di poesia e insegnante (part-time, precisa lui stesso) presso la University of Florida. Si dividerà il premio di 50 mila sterline con Erpenbeck, della quale, nell’attesa che Kairos esca in Italia, potete recuperare Voci del verbo andareIl libro delle paroleDi passaggio (tutti editi da Sellerio) e E non è subito sera (edito invece da Feltrinelli).

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia