Hype ↓
13:51 giovedì 16 ottobre 2025
Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.
Nel cinema non si è mai vista una campagna promozionale come quella di Bugonia Tra siti cospirazionisti e cartelloni vandalizzati, il marketing per il lancio del nuovo film di Yorgos Lanthimos è uno dei più azzeccati degli ultimi anni.
Londra è la città europea che sta battendo ogni record in fatto di telefoni rubati Solo nel 2024 ne sono stati rubati più di 80 mila, la maggior parte dei quali rivenduti poi sul mercato nero internazionale.
È morto Drew Struzan, l’illustratore che ha disegnato le locandine di moltissimi successi di Hollywood Star Wars, Indiana Jones, Ritorno al futuro, E.T, Blade Runner, I Goonies, La cosa: la locandina che vi viene in mente pensando a questi film l'ha disegnata lui.
I lettori di Jia Tolentino non hanno preso bene la sua collaborazione con Airbnb Sia gli ammiratori che i detrattori sono rimasti molto delusi dalla sua decisione di lavorare con un'azienda come Airbnb.
Nella nuova campagna Moncler c’è la reunion di Al Pacino e Robert De Niro Si chiama Warmer Together e vuole celebrare «le emozioni e il calore dello stare insieme».
È morto D’Angelo, l’artista che ha prima rivoluzionato e poi abbandonato la musica soul Aveva 51 anni ed era malato di cancro. Lascia in eredità tre album diventati culto e una storia personale caratterizzata dal difficile rapporto col successo.
Dei 10 film più visti al cinema in Italia nell’ultima settimana, metà sono vecchi titoli tornati in sala Nell'ottobre del 2025, tra i film più visti in Italia ce n'è uno del 1971, uno del 1997, uno del 2001 e uno del 2009.

Da dove viene l’immagine dell’uomo che dà un calcio a un alligatore girata tantissimo sui social

06 Ottobre 2023

Mentre le grandi aziende tecnologiche del mondo esplorano gli immensi poteri di AI (ad esempio implementando gli assistenti vocali, per renderli più efficienti), i comuni mortali si divertono con molto meno. Negli ultimi giorni su Twitter e Instagram è apparso un nuovo meme, niente di rivoluzionario se non fosse per la particolarità dell’immagine. Raffigura un uomo che, in piena notte e a torso nudo, assesta un calcio al muso di un alligatore. La prima reazione della maggior parte degli utenti di fronte all’immagine è stata di sorpresa, su Instagram qualcuno ha commentato definendola: «Decisamente la foto più impressionante che abbia mai visto», mentre un utente su Twitter ha scritto: «Adesso voglio conoscere la storia che c’è dietro». Ed effettivamente una storia dietro c’è, ma ha poco a che fare con arti marziali e animali selvaggi.

A ricostruire la nascita e diffusione del meme è una pagina che fa questo di mestiere: Know Your Meme. L’immagine è stata pubblicata per la prima volta sabato 30 settembre sul profilo Facebook Uncle Mike’s photography, insieme a tante altre apparentemente “scattate” nella stessa location. Scorrendo il proprio feed, tanti sono stati ingannati dall’immagine, pensando che fosse vera. Quello che non sapevano è che Uncle Mike’s photography è un profilo che posta solo immagini generate tramite AI. Non si ha conoscenza di quali generatori utilizzi, ma i più popolari al momento sono Stable Diffusion e Midjourney, secondo Know Your Meme. Qualcosa di analogo era successo con la presunta foto di Papa Francesco col Moncler: improvvisamente gli utenti, abituati a visualizzare centinaia di immagini ogni giorno, non sono stati in grado di capire se il Pontefice avesse indossato per davvero quel piumino.

Malgrado la rivelazione abbia deluso quelli che ci avevano creduto, è sempre possibile fare un giro sul profilo di Uncle Mike per vedere i suoi tanti altri capolavori. Nella stessa serie, ad esempio, si vede lo stesso uomo sdraiato in una palude che offre una fetta di pizza, quella sì evidentemente generata dell’intelligenza artificiale, all’alligatore.

Articoli Suggeriti
Nel cinema non si è mai vista una campagna promozionale come quella di Bugonia

Tra siti cospirazionisti e cartelloni vandalizzati, il marketing per il lancio del nuovo film di Yorgos Lanthimos è uno dei più azzeccati degli ultimi anni.

La ruota della fortuna vs Affari tuoi è diventato il Barbenheimer italiano

Già ribattezzata La ruota degli affari tuoi, quella tra Gerry Scotti e Stefano De Martino è diventato la più improbabile delle rivalità, tra tifoserie contrapposte, battaglie di share, colpi di scena e surreali guest star.

Leggi anche ↓
Nel cinema non si è mai vista una campagna promozionale come quella di Bugonia

Tra siti cospirazionisti e cartelloni vandalizzati, il marketing per il lancio del nuovo film di Yorgos Lanthimos è uno dei più azzeccati degli ultimi anni.

La ruota della fortuna vs Affari tuoi è diventato il Barbenheimer italiano

Già ribattezzata La ruota degli affari tuoi, quella tra Gerry Scotti e Stefano De Martino è diventato la più improbabile delle rivalità, tra tifoserie contrapposte, battaglie di share, colpi di scena e surreali guest star.

È morto Drew Struzan, l’illustratore che ha disegnato le locandine di moltissimi successi di Hollywood

Star Wars, Indiana Jones, Ritorno al futuro, E.T, Blade Runner, I Goonies, La cosa: la locandina che vi viene in mente pensando a questi film l'ha disegnata lui.

Il quotidiano del Comitato centrale del Partito comunista cinese ha fatto firmare un articolo a LeBron James, che però non lo ha mai scritto

È vero che viviamo in un mondo strano, ma ancora non così strano da avere LeBron James tra gli editorialisti del Quotidiano del popolo.

Bret Easton Ellis ha stroncato Una battaglia dopo l’altra dicendo che è un film brutto e che piace solo perché è di sinistra

Però ha anche detto che la fotografia di Michael Bauman gli è piaciuta molto, almeno quella.

I fan sono entusiasti all’idea di vedere Saoirse Ronan e Paul Mescal che interpretano Paul e Linda McCartney nel biopic sui Beatles

Secondo le indiscrezioni, l'attrice è stata scelta per interpretare Linda nella tetralogia sui Fab Four diretta da Sam Mendes.