Hype ↓
14:27 venerdì 9 maggio 2025
Pope Crave ha dato la notizia della fumata bianca prima di Vatican News L'account di meme ha dato l'Habemus Papam con ben quattro minuti di anticipo rispetto al profilo ufficiale del Vaticano.
È Papa da neanche 24 ore ma Leone XIV è già riuscito a far arrabbiare i trumpiani Perché in passato ha espresso delle cattolicissime opinioni sull'immigrazione, ma soprattutto perché ha osato criticare JD Vance.
Tommy Cash ha fatto un remix di “Espresso Macchiato” assieme a Tony Effe Esce il 9 maggio a mezzanotte e sarà l'ultimo atto della vacanza italiana di Cash prima di partire per l'Eurovision.
Blossoms Shanghai, la prima e unica serie tv diretta da Wong Kar-wai, arriverà in streaming su Mubi Dopo due anni dall'uscita in Cina, finalmente potremo vederla anche noi.
Anche Netflix vuole essere TikTok e lancia il feed per vedere film e serie in formato verticale Permetterà di scrollare tra clip e trailer dall’app su smartphone, alla ricerca di qualcosa da guardare. 
Quella di Timothée Chalamet ai David è stata davvero una pessima serata E dire che l'attore ha pure saltato il Met Gala per partecipare alla premiazione, assieme alla fidanzata Kylie Jenner.
Con Vermiglio, Maura Delpero è diventata la prima donna a vincere il David di Donatello per la Miglior regia E il suo si è confermato il film italiano dell'anno, portandosi a casa ben sette statuette.
Il governo spagnolo ha approvato la settimana lavorativa corta Se la legge dovesse essere approvata anche dal Parlamento, 12 milioni di persone lavoreranno due ore e mezzo in meno alla settimana.

Di cosa si è parlato questa settimana

 La voce di Sfera Ebbasta, lo stipendio di Fassino, la morte di Angus Cloud e le altre notizie degli ultimi giorni.

05 Agosto 2023

Personaggi – Cercando di andare in paradiso prima che chiudano la porta
Qualcuno ha osservato come il titolo del primo episodio della seconda stagione di Euphoria, “Trying to Get to Heaven Before They Close the Door”, si sia rivelato tragicamente profetico. La morte dell’attore Angus Cloud, a soli 25 anni e una settimana dopo la morte di suo padre, ha sconvolto la sua famiglia, il cast e tutti i fan della serie. La seconda stagione si era chiusa con il suggerimento di una possibile, meravigliosa storia d’amore, ancora in germe, tra lo spacciatore Fezco e l’aspirante scrittrice Lexi (Maude Apatow). In tanti sui social stanno condividendo il loro dolore per quest’amore che non sboccerà mai, insultati da chi ricorda loro che è morto un ragazzo, chissenefrega della trama di una serie. Ma quando un attore ti entra nel cuore, forse, è quello che succede: diventa difficile dividere il personaggio dalla persona reale.

Polemiche – Scandalizzo
Nella denuncia presentata dalle tre ballerine Arianna Davis, Crystal William e Noelle Rodriguez vengono raccontati diversi episodi grotteschi: Lizzo viene accusata di fat shaming, molestie sessuali, discriminazione religiosa e razziale (qui tutti i dettagli delle violenze subite e raccontate dalle vittime). Ma a far precipitare la situazione, almeno per quanto riguarda il giudizio dell’opinione pubblica, sono state le reazioni della cantante e del suo legale. La popstar si è difesa con un post criticatissimo, estremamente vago, privo di scuse, spiegazioni o giustificazioni, mentre il suo avvocato ha pubblicato il video di un provino di Davis registrato dopo i presunti fatti, come a dire: se Lizzo era un capo così terribile, perché la ballerina continuava a voler lavorare con lei?

Altre polemiche – The Voice
Samuele Bersani è un artista raffinato e un uomo intelligente, ma in quest’estate dalle temperature apocalittiche è incappato anche lui nella polemica un tanto al kg. Magari, nel momento in cui si è espresso sull’esibizione di Sfera Ebbasta, rimasto momentaneamente senza autotune rivelando una voce non proprio da tenore (d’altra parte è un trapper), non si aspettava nemmeno di suscitare chissà quale reazioni. Ma i bacchettoni di Twitter, che passano le giornate a setacciare gli obbrobri di internet non rendendosi conto di esserne parte, non si sono lasciati scappare l’occasione: ah signora mia, meno male che Luigi Tenco non c’è più, che orrore la musica contemporanea. Chissà, forse a Tenco Sfera sarebbe piaciuto più di quelli che lo criticano.

Ancora polemiche – Cara diaria
La storia del Parlamento italiano è anche storia dei prop di scena che i parlamentari hanno usato. Ci sono state mortadelle e cappi, champagne e sassi, pesce fresco e stivali sporchi. Conscio degli illustri precedenti, Piero Fassino ha deciso di contribuire a questa galleria con l’argomento più divisivo e il prop più sconvolgente: ha mostrato la sua busta paga per sostenere che i soldi che i parlamentari ricevono sono giusti e non troppi. Le reazioni si possono immaginare. Per qualche giorno siamo tornati indietro nel tempo a dieci anni fa, quando dalle diarie e dai rimborsi e dagli stipendi dei parlamentari sembrava dipendere il destino del Paese. Poi abbiamo scoperto le questioni vere e fondamentali, terribili e angoscianti. E forse l’intento di Fassino era questo: almeno ad agosto, farci tornare alla serenità di un tempo perduto, alle discussioni inutili di un’epoca in cui tutto era grave ma di serio non c’era niente.

Articoli Suggeriti
La Gen Z salverà il cattolicesimo trasformandolo in una moda?

Negli ultimi anni è emersa una nuova generazione di fedeli che mescola sacro e profano, spiritualità ed estetica, Bibbia e Sabrina Carpenter, social e Chiesa. Giovani che, forse, cambieranno il modo di intendersi cattolici.

In Grecia non ci sono lavoratori per accogliere i turisti in arrivo questa estate

Ce ne vorrebbero 80 mila ma gli imprenditori del settore non hanno idea di dove trovarli.

Leggi anche ↓
La Gen Z salverà il cattolicesimo trasformandolo in una moda?

Negli ultimi anni è emersa una nuova generazione di fedeli che mescola sacro e profano, spiritualità ed estetica, Bibbia e Sabrina Carpenter, social e Chiesa. Giovani che, forse, cambieranno il modo di intendersi cattolici.

In Grecia non ci sono lavoratori per accogliere i turisti in arrivo questa estate

Ce ne vorrebbero 80 mila ma gli imprenditori del settore non hanno idea di dove trovarli.

La terza recessione nella vita dei Millennial è diventata un meme

Quella del 2008 doveva essere una crisi economica “unica”. Poi è arrivato il 2020, adesso un’altra è alle porte: e non ci resta che riderne.

L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

La provincia italiana raccontata da chi è tornato, per restare

Negli anni diversi collettivi e associazioni hanno deciso di investire nei luoghi d'origine dai quali, quasi sempre, si decide di andare via. L'obiettivo è cambiare finalmente il modo in cui viviamo e, soprattutto, raccontiamo la provincia.