Hype ↓
08:41 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Perché si parla tanto di Talk to me, il nuovo horror A24

31 Luglio 2023

In questi giorni, cioè nei giorni che passeranno alla storia come quelli del Barbenheimer, è difficile leggere e/o parlare di qualsiasi film che non sia, appunto, Barbie (di cui abbiamo scritto qui e qui) od Oppenheimer. C’è un solo film che ci sta riuscendo, grazie anche ad alcune delle recensioni più surreali che si siano mai lette (vi è mai capitato di vedere un film descritto come «una grossa, personale, terapeutica cagata»?): si intitola Talk To Me, è stato scritto e diretto dai fratelli youtuber – se siete curiosi di saperne di più: questo il canale sul quale hanno cominciato a fare video horror –  Danny e Michael Philippou, ed è l’ultima produzione A24. Il film è uscito il il 27 luglio in Australia e il 28 nel resto del mondo (tranne che in Italia, dove bisognerà aspettare il 28 settembre per vederlo: oggi sono usciti il primo trailer e le prime immagini ufficiali, però) e tutte le recensioni fin qui lo definiscono come il miglior horror dell’anno. Diversi critici sono andati anche oltre i confini del genere e lo hanno già inserito nella loro lista dei film più belli usciti nel 2023.

Talk To Me è uno di quei film per i quali è fondamentale evitare spoiler. Quindi, ci limitiamo a riportare la non a caso striminzitissima sinossi ufficiale: «Quando un gruppo di amici scopre di poter evocare degli spiriti usando una mano imbalsamata, tutti diventano presto ossessionati dall’esperienza, fino a quando uno di loro non esagera e per sbaglio libera terrificanti forze sovrannaturali». Forse la descrizione migliore del film, fino a questo momento, l’ha data il critico Mark Kermode, che nella sua recensione su Guardian lo ha definito come un incrocio tra «la crepuscolare palette cromatica di It Comes at Night, le maledizioni teen friendly di The Ring e i demoni schiamazzanti de La casa» (i due registi hanno completato la lista delle influenze aggiungendo anche L’esorcista, Memories of Murder e Let The Right One In, più alcune sfortunate esperienze con le droghe). A prescindere dai film ai quali assomiglia e da quelli che lo hanno ispirato, Talk To Me ha dalla sua parte un consenso fin qui praticamente unanime. Ad appena tre giorni dall’uscita ne sono state scritte già 193 recensioni e, stando al Tomatometer di Rotten Tomatoes, il film è piaciuto al 93 per cento dei critici che lo hanno visto. Stesso apprezzamento, anche se leggermente meno entusiastico, viene dal pubblico: è piaciuto, infatti, all’83 per cento degli spettatori.

Trattandosi di un horror sovrannaturale di produzione A24, c’è un altro accostamento che quasi tutti in questi giorni hanno fatto. Quello a The Babadook, da molti considerato ancora oggi il miglior film dell’orrore degli anni 2000 e il più bello tra quelli del “catalogo” A24. Un accostamento che si scopre tutt’altro che casuale o infondato dopo aver studiato la biografia dei fratelli Philippou (in questi giorni sono stati intervistati da praticamente tutte le riviste specializzate del mondo. Se ne dovete leggere soltanto una, leggete questa concessa a Deadline): ai due, infatti, l’ispirazione per Talk To Me è venuta mentre lavoravano sul set di un altro film A24: The Babadook.

Articoli Suggeriti
Ci sono poche cose più strane di Charli xcx protagonista e produttrice del nuovo film di Takashi Miike

Strano ma vero, però: chiusa ufficialmente la brat summer con un ultimo concerto al Coachella, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.

I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni

In un circolo operaio a Londra.

Leggi anche ↓
Ci sono poche cose più strane di Charli xcx protagonista e produttrice del nuovo film di Takashi Miike

Strano ma vero, però: chiusa ufficialmente la brat summer con un ultimo concerto al Coachella, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.

I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni

In un circolo operaio a Londra.

Cosa significa la T-shirt “Protect the dolls” indossata da Pedro Pascal

E altre celebrity come Troye Sivan, Addison Rae e Haider Ackermann.

Lorde ha organizzato un concerto in un parco di New York per lanciare il suo nuovo singolo, poi l’ha annullato, poi ci è andata lo stesso

Nonostante la polizia avesse intimato alla folla di disperdersi, tutti sono rimasti lì ad aspettarla finché non è arrivata e ha cantato "What Was That", la sua nuova canzone.

Moltissime persone stanno vedendo il film Conclave per capire come funziona il conclave

Il film di Edward Berger è più popolare adesso di quando è uscito nelle sale, almeno a giudicare da quanto se ne sta parlando sui social.

Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini

Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.