Hype ↓
09:50 martedì 8 luglio 2025
Dopo più di 100 anni di attesa, la Senna è stata balneabile soltanto per un giorno Nei tre punti balneabili del fiume è già stata issata di nuovo la bandiera rossa. Stavolta, però, la colpa è della pioggia.
Una ricerca conferma che l’estate in Europa ormai dura quasi sei mesi  Un ricerca evidenzia come, da Atene a Terana, l’ondata di colore associata all’estate duri oltre duecento giorni l’anno. 
Si è scoperto che le compagnie low cost premiano i dipendenti degli aeroporti più bravi a trovare i bagagli a mano troppo grandi In un’email pubblicata dal Guardian si legge di un premio di una sterlina per ogni bagaglio extra large denunciato.
Un ragazzo ha chiesto al Papa di autografargli una carta dei Pokémon e il Papa gliel’ha autografata Il ragazzo ha ovviamente scelto quella raffigurante Popplio, il cui nome inglese ricorda proprio la parola Pope.
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.

Quella volta in cui Sinead O’Connor se la prese col Papa al Saturday Night Live

27 Luglio 2023

Di Sinead O’Connor tutti ricordano la voce, la musica, le parole, le immagini, il videoclip con il quale ha scritto un pezzo della storia della musica. Ma c’è un altro momento di cui O’Connor è stata protagonista e che è rimasto impresso nella memoria collettiva: quella volta in cui durante una puntata di Saturday Night Live decise di prendersela con Papa Giovanni Paolo II. Come racconta il New York Times, il 3 ottobre del 1992 O’Connor era l’ospite musicale del Snl: al termine della seconda esibizione della puntata – una cover di “War” di Bob Marley, con un testo da lei modificato, in cui alludeva alle molestie sui minori perpetrate da preti cattolici, uno scandalo che all’epoca doveva ancora essere rivelato – O’Connor pronunciò la frase «Siamo certi che il bene trionferà sul male», mostrò alla telecamera una foto del Papa, la strappò tre volte, invitò gli spettatori a «combattere il vero nemico». Dopodiché buttò per aria i pezzi di fotografia strappata, si tolse l’auricolare e se ne andò. «Into culture war infamy», scrive Jon Caramanica sul Nyt.

Quel momento costò a O’Connor lo scorno di un’ampia parte dell’opinione pubblica occidentale. Americana soprattutto, ma non solo. Divenne una delle celebrity più odiate dalle destre conservatrici e dai fanatici cristiani di mezzo mondo. Nel memoir pubblicato diversi anni dopo quel 3 ottobre 1992, O’Connor raccontava che quella stessa notte, quando uscì dallo studio di Snl trovò già due giovani uomini prontissimi a lanciarle addosso delle uova. Negli anni successivi, O’Connor raccontò diversi retroscena di quell’esibizione. Per esempio: la versione provata e accordata non prevedeva la distruzione della foto di uno dei più importanti leader spirituali e religiosi della Terra. Una foto che, tra l’altro, aveva preso dalla camera da letto di sua madre. All’epoca, la cantante non aveva ancora rivelato che da bambina aveva subito violenze fisiche e abusi sessuali da parte della madre.

Dopo quell’episodio, a O’Connor fu vietato per sempre di partecipare al Snl. L’ospite d’onore della settimana successiva, l’attore Joe Pesci, dedicò quasi tutto il suo monologo a lei. Disse, Pesci, che O’Connor doveva ritenersi fortunata che quello non fosse il suo, di Pesci, show, altrimenti «le avrebbe dato un ceffone», il tutto tenendo il mano una foto del Papa identica a quella strappata da O’Connor, rimessa assieme con lo scotch. Sul canale YouTube del Saturday Night Live ci sono praticamente tutte le esibizioni dei tantissimi ospiti che negli anni si sono succeduti su quel palco. Tranne una: quella di Sinead O’Connor.

Articoli Suggeriti
Un ragazzo ha chiesto al Papa di autografargli una carta dei Pokémon e il Papa gliel’ha autografata

Il ragazzo ha ovviamente scelto quella raffigurante Popplio, il cui nome inglese ricorda proprio la parola Pope.

La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl

Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.

Leggi anche ↓
Un ragazzo ha chiesto al Papa di autografargli una carta dei Pokémon e il Papa gliel’ha autografata

Il ragazzo ha ovviamente scelto quella raffigurante Popplio, il cui nome inglese ricorda proprio la parola Pope.

La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl

Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.

Anche i boomer hanno fatto cose buone, tipo Techetechetè

Su due cose possiamo essere tutti d'accordo: che il palinsesto estivo è un deserto post apocalittico e che Techetechetè dimostra che i boomer hanno avuto anche la televisione migliore.

I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale

Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.

Tra i contenuti speciali del vinile di Virgin c’è anche una foto del pube di Lorde

Almeno, secondo le più accreditate teorie elaborate sui social sarebbe il suo e la fotografia l'avrebbe scattata Talia Chetrit.

La Rai vorrebbe abbandonare Sanremo (il Comune) e trasformare Sanremo (il festival) in un evento itinerante

Sono settimane che la tv di Stato (e i discografici) litigano con il Comune: questioni di soldi, pare, che potrebbero portare alla fine del Festival per come lo conosciamo.