Hype ↓
16:23 mercoledì 14 maggio 2025
Il tributo a David Lynch è stato il momento più toccante della cerimonia d’apertura di Cannes Soprattutto grazie a "Confession", bellissima canzone a lui dedicata dall'amica Mylène Farmer.
La cerimonia d’apertura di Cannes si è conclusa con Quentin Tarantino che è impazzito Prima si è messo a urlare, poi si è esibito in un plateale mic drop.
Per la prima volta nella storia dell’Eurovision, in finale ci saranno tre canzoni in italiano A Lucio Corsi e la sua "Volevo essere un duro" si sono uniti Gabry Ponte con "Tutta l'Italia" e Tommy Cash con "Espresso macchiato".
Milano ha respinto il convegno sulla remigrazione organizzato dall’estrema destra Era in programma il 17 maggio ma a causa delle proteste gli organizzatori sono stati costretti ad annullare e remigrare altrove.
Anche quest’anno all’Eurovision sta succedendo un casino attorno alla cantante israeliana Proteste, denunce, tentativi di boicottaggio, minacce, fischi veri e registrati: per Yuval Raphael l'Eurovision è iniziato così.
Cosa ha detto il primo testimone sentito nel processo contro Diddy Il rapper è accusato, tra le altre cose, di sfruttamento della prostituzione in un processo appena iniziato a New York.
Gérard Depardieu è stato condannato per violenza sessuale Diciotto mesi, con pensa sospesa, per violenze ai danni di due donne durante le riprese del film Les Volets Verts, nel 2021.
Il Festival di Cannes ha vietato il naked dress «per motivi di decoro» E pure le tote bag, gli zaini e i borsoni grossi, sul red carpet e in tutti gli spazi dell'evento.

Quella volta in cui Sinead O’Connor se la prese col Papa al Saturday Night Live

27 Luglio 2023

Di Sinead O’Connor tutti ricordano la voce, la musica, le parole, le immagini, il videoclip con il quale ha scritto un pezzo della storia della musica. Ma c’è un altro momento di cui O’Connor è stata protagonista e che è rimasto impresso nella memoria collettiva: quella volta in cui durante una puntata di Saturday Night Live decise di prendersela con Papa Giovanni Paolo II. Come racconta il New York Times, il 3 ottobre del 1992 O’Connor era l’ospite musicale del Snl: al termine della seconda esibizione della puntata – una cover di “War” di Bob Marley, con un testo da lei modificato, in cui alludeva alle molestie sui minori perpetrate da preti cattolici, uno scandalo che all’epoca doveva ancora essere rivelato – O’Connor pronunciò la frase «Siamo certi che il bene trionferà sul male», mostrò alla telecamera una foto del Papa, la strappò tre volte, invitò gli spettatori a «combattere il vero nemico». Dopodiché buttò per aria i pezzi di fotografia strappata, si tolse l’auricolare e se ne andò. «Into culture war infamy», scrive Jon Caramanica sul Nyt.

Quel momento costò a O’Connor lo scorno di un’ampia parte dell’opinione pubblica occidentale. Americana soprattutto, ma non solo. Divenne una delle celebrity più odiate dalle destre conservatrici e dai fanatici cristiani di mezzo mondo. Nel memoir pubblicato diversi anni dopo quel 3 ottobre 1992, O’Connor raccontava che quella stessa notte, quando uscì dallo studio di Snl trovò già due giovani uomini prontissimi a lanciarle addosso delle uova. Negli anni successivi, O’Connor raccontò diversi retroscena di quell’esibizione. Per esempio: la versione provata e accordata non prevedeva la distruzione della foto di uno dei più importanti leader spirituali e religiosi della Terra. Una foto che, tra l’altro, aveva preso dalla camera da letto di sua madre. All’epoca, la cantante non aveva ancora rivelato che da bambina aveva subito violenze fisiche e abusi sessuali da parte della madre.

Dopo quell’episodio, a O’Connor fu vietato per sempre di partecipare al Snl. L’ospite d’onore della settimana successiva, l’attore Joe Pesci, dedicò quasi tutto il suo monologo a lei. Disse, Pesci, che O’Connor doveva ritenersi fortunata che quello non fosse il suo, di Pesci, show, altrimenti «le avrebbe dato un ceffone», il tutto tenendo il mano una foto del Papa identica a quella strappata da O’Connor, rimessa assieme con lo scotch. Sul canale YouTube del Saturday Night Live ci sono praticamente tutte le esibizioni dei tantissimi ospiti che negli anni si sono succeduti su quel palco. Tranne una: quella di Sinead O’Connor.

Articoli Suggeriti
Per la prima volta nella storia dell’Eurovision, in finale ci saranno tre canzoni in italiano

A Lucio Corsi e la sua "Volevo essere un duro" si sono uniti Gabry Ponte con "Tutta l'Italia" e Tommy Cash con "Espresso macchiato".

Anche quest’anno all’Eurovision sta succedendo un casino attorno alla cantante israeliana

Proteste, denunce, tentativi di boicottaggio, minacce, fischi veri e registrati: per Yuval Raphael l'Eurovision è iniziato così.

Leggi anche ↓
Per la prima volta nella storia dell’Eurovision, in finale ci saranno tre canzoni in italiano

A Lucio Corsi e la sua "Volevo essere un duro" si sono uniti Gabry Ponte con "Tutta l'Italia" e Tommy Cash con "Espresso macchiato".

Anche quest’anno all’Eurovision sta succedendo un casino attorno alla cantante israeliana

Proteste, denunce, tentativi di boicottaggio, minacce, fischi veri e registrati: per Yuval Raphael l'Eurovision è iniziato così.

Il Festival di Cannes ha vietato il naked dress «per motivi di decoro»

E pure le tote bag, gli zaini e i borsoni grossi, sul red carpet e in tutti gli spazi dell'evento.

Sul sito Steve Albini’s Closet si possono comprare tutti gli oggetti della collezione privata di Steve Albini

Ogni venerdì, fino alla fine del 2025, verranno messi in vendita vinili rari, libri strani, magliette vintage, CD, cassette, singoli, fanzine, opere d’arte e chicche varie.

Tommy Cash ha fatto un remix di “Espresso Macchiato” assieme a Tony Effe

Esce il 9 maggio a mezzanotte e sarà l'ultimo atto della vacanza italiana di Cash prima di partire per l'Eurovision.

Quella di Timothée Chalamet ai David è stata davvero una pessima serata

E dire che l'attore ha pure saltato il Met Gala per partecipare alla premiazione, assieme alla fidanzata Kylie Jenner.