Hype ↓
00:40 martedì 8 luglio 2025
Dopo più di 100 anni di attesa, la Senna è stata balneabile soltanto per un giorno Nei tre punti balneabili del fiume è già stata issata di nuovo la bandiera rossa. Stavolta, però, la colpa è della pioggia.
Una ricerca conferma che l’estate in Europa ormai dura quasi sei mesi  Un ricerca evidenzia come, da Atene a Terana, l’ondata di colore associata all’estate duri oltre duecento giorni l’anno. 
Si è scoperto che le compagnie low cost premiano i dipendenti degli aeroporti più bravi a trovare i bagagli a mano troppo grandi In un’email pubblicata dal Guardian si legge di un premio di una sterlina per ogni bagaglio extra large denunciato.
Un ragazzo ha chiesto al Papa di autografargli una carta dei Pokémon e il Papa gliel’ha autografata Il ragazzo ha ovviamente scelto quella raffigurante Popplio, il cui nome inglese ricorda proprio la parola Pope.
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.

La storia dello Spider-Man turco e del regista che ha inventato l’Mcu prima dell’Mcu

27 Giugno 2023

Il Marvel Cinematic Universe è sicuramente il più grande e complesso, popolare e redditizio universo cinematografico condiviso della storia dell’intrattenimento. Ma non è certo il primo. Decenni prima di Kevin Feige, di Joss Whedon e degli Avengers, il regista turco T. Fikret Uçak aveva visto il futuro del cinema e lo aveva messo nel film che è passato alla storia come il suo magnum opus, oltre che come il primo, vero e proprio crossover di supereroi mai realizzato per il grande schermo. 3 Dev Adam è il titolo di questa opera seminale, conosciuta anche con i titolo alternativi di 3 Giant Men o – il più bello di tutti – Captain America & Santo vs. Spider-Man.

Oltre a essere il primo crossover supereroistico, 3 Dev Adam vanta almeno altri due primati. Uno: è il primo film in cui Spider-Man non è un supereroe ma un supercattivo, una svolta maligna sottolineata dalle notevolissime sopracciglia sfoggiate da questa versione turca dell’Uomo Ragno. Due: è il primo, e probabilmente unico, film in cui si può assistere a un team up tra un supereroe e un luchador, un professionista del wrestling messicano (che in spagnolo si chiama lucha libre, da qui luchador). Il Santo del titolo, quello che combatte l’Uomo Ragno cattivo assieme a Capitan America, è infatti la trasposizione cinematografica di Rodolfo Guzmán Huerta, wrestler diventato poi attore, protagonista di oltre cinquanta film tra la fine degli anni ’50 e l’inizio degli anni ’80. In 3 Dev Adam, Santo/Guzmán Huerta è interpretato dall’attore turco Yavuz Selekman, scelto probabilmente perché Uçak aveva a stento i soldi necessari a comprare la pellicola per girare il film, figuriamoci assumere attori stranieri.

Negli anni, 3 Dev Adam è diventato un film di culto (esiste un vero e proprio movimenti di amanti di vecchi remake turchi di classici del cinema hollywoodiano: tra questi, il più noto è certamente Dünyayı Kurtaran Adam, che in italiano sta per L’uomo che salvò il mondo, noto tra gli appassionati come lo Star Wars turco), tanto che, in occasione del cinquantesimo anniversario della pellicola, lo storico del cinema Ed Glaser gli ha dedicato uno dei mini-documentari della sua serie Deja View. Per chi volesse vedere il 3 Dev Adam o il documentario di Ed Glaser, si trovano entrambi su YouTube.

Articoli Suggeriti
Un ragazzo ha chiesto al Papa di autografargli una carta dei Pokémon e il Papa gliel’ha autografata

Il ragazzo ha ovviamente scelto quella raffigurante Popplio, il cui nome inglese ricorda proprio la parola Pope.

La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl

Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.

Leggi anche ↓
Un ragazzo ha chiesto al Papa di autografargli una carta dei Pokémon e il Papa gliel’ha autografata

Il ragazzo ha ovviamente scelto quella raffigurante Popplio, il cui nome inglese ricorda proprio la parola Pope.

La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl

Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.

Anche i boomer hanno fatto cose buone, tipo Techetechetè

Su due cose possiamo essere tutti d'accordo: che il palinsesto estivo è un deserto post apocalittico e che Techetechetè dimostra che i boomer hanno avuto anche la televisione migliore.

I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale

Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.

Tra i contenuti speciali del vinile di Virgin c’è anche una foto del pube di Lorde

Almeno, secondo le più accreditate teorie elaborate sui social sarebbe il suo e la fotografia l'avrebbe scattata Talia Chetrit.

La Rai vorrebbe abbandonare Sanremo (il Comune) e trasformare Sanremo (il festival) in un evento itinerante

Sono settimane che la tv di Stato (e i discografici) litigano con il Comune: questioni di soldi, pare, che potrebbero portare alla fine del Festival per come lo conosciamo.