Hype ↓
04:26 giovedì 18 settembre 2025
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

Aspesi lancia una collaborazione con Retrosuperfuture

12 Maggio 2023

Due brand che rappresentano al meglio l’anima di Milano, uniti in una collaborazione speciale. Aspesi, il marchio fondato nel 1969 e simbolo dello stile “no statement-statement” oggi guidato da Lawrence Steele, e Retrosuperfuture, brand di occhialeria contemporanea. La collaborazione tra RSF e Aspesi vuole essere una celebrazione dell’eredità del design milanese, che affonda le sue radici in un know-how manifatturiero e in una naturale curiosità e approccio allo stile. La collaborazione si basa su due pezzi icona dei brand: la silhouette “Milano” di RSF e l’iconica over-shirt double-face “Mod.13” di Aspesi, entrambe animate dal loro caratteristico approccio giocoso al design. Fin dagli esordi, l’intento di Aspesi è stato quello di elevare lo stile quotidiano reinventando i capi casual basic. Il suo approccio pionieristico ha portato l’essenza, lo spirito e il minimalismo dello stile giapponese nella moda italiana, arricchito dall’esclusiva sensibilità urbana milanese. Tra gli articoli più conosciuti e amati del marchio ci sono le camicie giapponesi in chambray e il piumino, che per la prima volta Aspesi ha proposto come capospalla metropolitano. Attenta alla cultura visiva contemporanea, all’architettura e all’arte, Aspesi si è sempre distinto per le sue campagne, create da alcuni tra i più famosi fotografi e direttori artistici.

Il modello “Milano” di RSF ha una forma slanciata caratterizzata da una montatura larga e schiacciata, mentre le lenti rettangolari e le punte sporgenti delle aste richiamano le forme classiche degli anni ’50. Modello discreto ma unico, “Milano” si abbina perfettamente all’approccio minimalista di Aspesi al design. Disponibile in due versioni: un’intramontabile versione total black con lenti abbinate e un’audace versione argento lucido con lenti a specchio argentate. Un dettaglio esclusivo impreziosisce entrambi i modelli: all’interno del ponte si trova un insospettabile elemento a forma di terzo occhio, realizzato a mano. La montatura è arricchita da scritte all’interno e all’esterno delle aste, il tutto racchiuso in una custodia esclusiva. “Mod.13” di Aspesi è invece una over-shirt in nylon, imbottita e morbidissima, che può essere indossata nelle più disparate occasioni, come capo classico per tutti giorni o come elemento di eleganza grazie ai suoi dettagli di design. Retrosuperfuture e Aspesi hanno disegnato insieme un’esclusiva versione double-face con un dettaglio sorprendente. Un lato è composto da un tessuto tecnico sottilissimo giapponese di colore nero, mentre l’altro lato è in nylon lucido verde militare con un’applicazione arancio brillante cucita a mano sulla schiena, a conferma della collaborazione. La collaborazione sarà disponibile sui canali di vendita selezionati di RSF e Aspesi.

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men