Hype ↓
17:26 giovedì 3 luglio 2025
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.
La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.
L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 
La sentenza del processo Diddy è molto più complicata di come la si sta raccontando È vero che è stato assolto dalle accuse più gravi, che gli facevano rischiare l'ergastolo. Ma è vero anche che rischia fino a 20 anni di carcere.
Il Dalai Lama sta per compiere 90 anni e Cina e Tibet già litigano per il suo successore Lui ha detto che il suo successore non nascerà sicuramente in Cina, la Cina lo ha accusato di essere «un manipolatore».
I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.
Il leak del trailer dell’Odissea di Christopher Nolan era ampiamente prevedibile Il piano era di proiettarlo nelle sale americane per tutto il mese di luglio, ma ovviamente qualcuno ne ha fatto un video con lo smartphone.
Le prime immagini della serie di Neuromante le ha fatte vedere William Gibson Lo scrittore ha condiviso su X una breve clip in cui si vede il leggendario bar Chatsubo di Chiba City: «Neuromancer is in production», ha annunciato.

La Colombia sta spendendo un sacco di soldi per liberarsi degli ippopotami di Pablo Escobar

30 Marzo 2023

Tra i problemi che Pablo Escobar ha lasciato in eredità alla Colombia ce n’è uno piuttosto peculiare: 130 ippopotami che ora le autorità colombiane devono trovare il modo di spostare dal loro attuale territorio – un’area paludosa attorno al fiume Magdalena, nella regione di Antioquia – a uno nuovo, dove provochino meno problemi e facciano meno danni. Il governo colombiano ha annunciato che metà degli ippopotami saranno trasferiti altrove già nei prossimi mesi: dei circa centotrenta che attualmente vivono vicino al fiume Magdalena, dieci andranno all’Ostok Sanctuary, un rifugio nel nord del Messico, e sessanta saranno invece trasferiti in una riserva in India di cui ancora non è stato rivelato né il nome né l’ubicazione precisa. Costo totale dell’opera di ricollocamento: tre milioni e mezzo di dollari.

E dire che tutto è cominciato con “solo” quattro ippopotami acquistati da Escobar alla fine degli anni Ottanta. Dopo la sua morte, nel 1993, gli animali sono stati liberati e abbandonati nella regione di Antioquia, dove hanno cominciato a riprodursi senza che le autorità locali riuscissero ad attuare nessuno dei piani pensati per contenerne i numeri. In trent’anni il problema si è fatto sempre più grosso e urgente: oggi, al di fuori dell’Africa, la Colombia è il Paese al mondo con il maggior numero di ippopotami. Questa velocissima crescita è dovuta alla mancanza di predatori naturali degli ippopotami nella zona del fiume Magdalena: secondo recenti stime, senza un qualche tipo d’intervento nel 2034 gli ippopotami colombiani potrebbero essere più di 1400. Se dovesse succedere, sarebbe una sorta di apocalisse per l’ecosistema di Antioquia, uno dei luoghi con la maggiore biodiversità del mondo: gli ippopotami, infatti, mangiano 40 chili di erba al giorno e le loro feci stanno “avvelenando” le acque del fiume Magdalena e provocando la morte di migliaia di pesci. Senza considerare che gli ippopotami stanno diventato un problema serio anche per gli abitanti della zona, che sempre più spesso raccontano di essere stati aggrediti dagli animali.

Il governatore della regione di Antiochia ha spiegato che il piano di ricollocamento degli animali prevede che questi siano attirati in dei recinti usando delle esce, recinti dove rimarranno fino a quando non sarà arrivato il momento di trasferirli. Per i viaggi verso il Messico e verso l’India saranno impiegate delle casse da imballaggio appositamente progettate. Il governo colombiano ha scelto il ricollocamento degli ippopotami perché considerato un «piano salva vita» e anche per rimediare a uno scandalo scoppiato nel 2009, quando la diffusione delle immagini di un tentativo di abbattimento selettivo aveva provocato l’indignazione dell’opinione pubblica nazionale. Secondo quando riporta il Guardian, in passato si è provato ad attuare anche un piano di sterilizzazione, ma gli ippopotami si riproducono a una velocità superiore a quella alla quale gli uomini riescono a trovarli, catturarli e castrarli.

Articoli Suggeriti
L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta

L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 

La sentenza del processo Diddy è molto più complicata di come la si sta raccontando

È vero che è stato assolto dalle accuse più gravi, che gli facevano rischiare l'ergastolo. Ma è vero anche che rischia fino a 20 anni di carcere.

Leggi anche ↓
L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta

L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 

La sentenza del processo Diddy è molto più complicata di come la si sta raccontando

È vero che è stato assolto dalle accuse più gravi, che gli facevano rischiare l'ergastolo. Ma è vero anche che rischia fino a 20 anni di carcere.

L’Unione Europea ha stabilito che sapere quanto guadagnano i propri colleghi è un diritto

Lo ha fatto con una direttiva che l’Italia deve recepire entro il 2026. L'obiettivo è una maggiore trasparenza e, soprattutto, contribuire alla diminuzione del gap salariale tra uomini e donne.

Gli asini non sono affatto stupidi e se hanno questa reputazione è per colpa del classismo

Diverse ricerche hanno ormai stabilito che sono intelligenti quanto i cavalli, la loro cattiva fama ha a che vedere con l'associazione alle classi sociali più umili.

In Turchia ci sono proteste e arresti per una vignetta su Maometto pubblicata da un giornale satirico

Almeno, secondo le autorità e i manifestanti la vignetta ritrarrebbe il profeta, ma il direttore del giornale ha spiegato che non è affatto così.

A Bologna hanno istituito dei “rifugi climatici” per aiutare le persone ad affrontare il caldo

E a Napoli un ospedale ha organizzato percorsi dedicati ai ricoveri per colpi di calore. La crisi climatica è una problema amministrativo e sanitario, ormai.