Hype ↓
14:16 mercoledì 7 maggio 2025
Per la prima volta nella storia, un fumetto ha vinto il Premio Pulitzer  L'unico precedente è stato Maus nel '92, che però vinse nella categoria Special Awards and Citations.
Anche i cardinali stanno guardando Conclave per prepararsi al Conclave Stando a fonti vicinissime al Vaticano, tutti i cardinali che lo hanno visto hanno trovato il film molto realistico.
È morto Enrico Baleri, il designer che ha inventato la sedia Spaghetti Aveva 83 anni e nel 1979 disegnò, assieme a Giandomenico Belotti, un oggetto che è diventato un'icona del design italiano.
Il Ceo di Pop Mart ha guadagnato un miliardo e mezzo di dollari in una settimana grazie ai Labubu Ora il 38enne Wang Ning ha un patrimonio personale di 16,1 miliardi di dollari.
La Città del Vaticano “spegnerà” la sua rete telefonica per tutta la durata del Conclave Una misura drastica ma, a quanto pare, necessaria per garantire la segretezza dell'elezione del Papa.
Hanno fatto un musical su Luigi Mangione ed è già sold out Protagonisti dello spettacolo assieme a lui sono Sam Bankman-Fried e Diddy, non si trova più un biglietto per nessuna delle cinque date annunciate.
James di Percival Everett ha vinto anche il premio Pulitzer Dopo il National Book Award, il Kirkus Prize e la shortlist dell'International Booker Prize, si chiude così la stagione perfetta dello scrittore.
In Grecia non ci sono lavoratori per accogliere i turisti in arrivo questa estate Ce ne vorrebbero 80 mila ma gli imprenditori del settore non hanno idea di dove trovarli.

Putin ha fatto un decreto per legalizzare i saccheggi in Ucraina

03 Novembre 2022

Vladimir Putin, il 19 ottobre, ha emanato una legge marziale nelle quattro regioni occupate dell’Ucraina – sono Kherson, Zaporizhzhia, Donetsk e Luhansk – che, come spiega The Art Newspaper, «legalizza» in quei territori il saccheggio del patrimonio culturale del Paese in nome della «conservazione».

Secondo i media ucraini è dall’inizio della guerra che le forze russe rubano manufatti e opere. In particolare, due musei sono stati vittime predilette dei saccheggiatori russi: il Shovkunenko Regional Art Museum e il Kherson Regional Museum. I russi non si sono dilettati solo nel saccheggio di opere d’arte pittorica, ma hanno dimostrato una grande dedizione nello smantellamento e nella rimozione di monumenti dedicati a personaggi dell’era sovietica ed eroi imperiali russi, come il generale Aleksandr Suvorov e l’ammiraglio Fyodor Ushakov. Anche il monumento al principe Grigory Potemkin – una ricostruzione del 2003 di quello eretto nel 1823 e scomparso durante la Seconda guerra mondiale – l’amante dell’imperatrice Caterina la Grande, è stato smantellato e rimosso dai russi. Non solo: le spoglie del principe, che si trovavano nella cattedrale di Santa Caterina di Černihiv, sono state riesumate dai russi e portate in un luogo sconosciuto.

A quanto pare, la quattro regioni recentemente annesse non sarebbero il solo bersaglio di queste misure speciali. C’è stato anche un secondo decreto firmato da Putin, sempre il 19 ottobre, che ha esteso le misure fino alle regioni russe di Krasnodar, Belgorod, Bryansk, Voronezh, Kursk e Rostov, tutte al confine con l’Ucraina, e alla Crimea (annessa alla Russia nel 2014). Il ministero della Cultura ucraino sostiene che i russi intendono portare via tutti i reperti archeologici, in particolare quelli fatti con metalli preziosi, conservati nelle istituzioni culturali della penisola di Crimea. Inoltre, il ministero della Cultura ucraino aveva dichiarato già il 15 ottobre – quattro giorni prima che Putin annunciasse il suo decreto – che «la rimozione degli oggetti più preziosi dai musei della Crimea e di altri territori occupati è una palese violazione della Convenzione dell’Aia riguardante la protezione dei beni culturali in caso di conflitto armato». Per questo, il Ministero ha contattato l’Unesco nella speranza di convincere la Russia a rispettare il diritto internazionale.

Articoli Suggeriti
Anche i cardinali stanno guardando Conclave per prepararsi al Conclave

Stando a fonti vicinissime al Vaticano, tutti i cardinali che lo hanno visto hanno trovato il film molto realistico.

Il Ceo di Pop Mart ha guadagnato un miliardo e mezzo di dollari in una settimana grazie ai Labubu

Ora il 38enne Wang Ning ha un patrimonio personale di 16,1 miliardi di dollari.

Leggi anche ↓
Anche i cardinali stanno guardando Conclave per prepararsi al Conclave

Stando a fonti vicinissime al Vaticano, tutti i cardinali che lo hanno visto hanno trovato il film molto realistico.

Il Ceo di Pop Mart ha guadagnato un miliardo e mezzo di dollari in una settimana grazie ai Labubu

Ora il 38enne Wang Ning ha un patrimonio personale di 16,1 miliardi di dollari.

Con il suo tour mondiale Bad Bunny verrà a Milano ma non metterà piede negli Stati Uniti

Dopo la residency a Porto Rico, il cantante continua a snobbare gli Stati Uniti per colpa, probabilmente, di Donald Trump.

Hanno fatto un musical su Luigi Mangione ed è già sold out

Protagonisti dello spettacolo assieme a lui sono Sam Bankman-Fried e Diddy, non si trova più un biglietto per nessuna delle cinque date annunciate.

Chi ci sarà quest’anno al Met Gala

E, soprattutto, chi non ci sarà ma avrebbe dovuto esserci.

La polizia brasiliana ha sventato un attentato al concerto di Lady Gaga a Copacabana