Hype ↓
05:38 giovedì 18 settembre 2025
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

La collezione ASPESI Fundamentals

18 Ottobre 2022

Di fondamentali del guardaroba spesso si parla impropriamente, sia nei tanti (spesso scontati) tutorial che spopolano su internet sia nella comunicazione della moda. Ma se c’è un marchio che su quell’idea ha sempre lavorato in maniera innovativa, quello è certamente ASPESI, che è anche stato il primo brand a introdurre il piumino – fino a quel momento considerato un capo esclusivamente tecnico – come elemento del guardaroba quotidiano, più “urbano” e trasversale. Quell’idea nasce durante una chiacchierata tra Alberto Aspesi e Franco Moschino, che ha poi dato il suo nome alla giacca. I capispalla tecnici sono poi diventati capisaldi del guardaroba ASPESI e si legano al binomio tra la realizzazione di capi senza tempo e la costante ricerca di materiali innovativi e inaspettati.

I codici ASPESI vengono declinati nel desiderio di rispettare i prodotti che compongono il vocabolario degli archetipi: monoprodotti che offrono a chi li indossa gli strumenti per creare il proprio linguaggio personale. In qualsiasi modo vengano combinati, la loro espressione si traduce infatti in un’uniforme che non ha nulla di livellante.  I “Fundamentals” di ASPESI sono: Pinguino, Gabetta, Orso, Magenta, Moschino, Piumino e Gilet piuma. Si tratta di capispalla tecnici trasversali per genere, generazione e indossabilità (fit). Grazie anche alla molteplicità di taglie disponibili (dalla XXS alla XXL), tutte concepite con fit diversi, i Fundamentals di ASPESI sono davvero in grado di modularsi a seconda del linguaggio, e delle intenzioni, di chi li indossa, che è poi lo scopo primario dei vestiti fatti bene.

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men