Hype ↓
05:45 sabato 17 maggio 2025

Tesla sta per presentare il suo robot umanoide, Optimus

22 Settembre 2022

Il roboumanoide di Tesla sarà alto 1,73, il suo nome sarà Optimus – omaggio al leader degli Autobot nella saga cinematografica dei Trasformers – e a breve verrà finalmente presentato al pubblico: il 30 settembre, infatti, l’azienda di Elon Musk mosterà il prototipo del robot al suo evento Al Day. Musk aveva già annunciato l’anno scorso che si stava preparando a lanciare il robot, una macchina che dovrebbe essere usata per sostituire gli uomini impiegati nei lavori più ripetitivi e noiosi nelle fabbriche. Come riporta Reuters, per il Ceo di Tesla era importante che la macchina non fosse «super costosa». Nonostante la volontà di contenere il prezzo del robot, però, secondo le previsioni degli analisti in futuro Tesla potrebbe avere maggiori introiti dalla vendita degli Optimus che da quella delle automobili.

Quella di Elon Musk non è l’unica azienda che si sta occupando di robotica umanoide: da più di dieci anni, infatti, Honda e Boston Dynamics continuano a investire in questo settore. L’attenzione degli esperti di robotica è concentrata su  innovazioni, non solo perché potrebbero contribuire a risolvere diversi problemi delle società contemporanee ma anche perché la loro diffusione potrebbe porre dei rischi per l’umanità. Shaun Azimi, il capo del Dexterous Robotics Team della Nasa, ha dichiarato  a Reuters che i robot sono come le auto a guida autonoma: «Nemmeno quelle, alla fine, si sono rivelate macchine semplici da impiegare come ci immaginavamo. E con i robot il discorso, alla fine, è quasi lo stesso».

Leggi anche ↓
Un’influencer messicana è stata uccisa durante una live di TikTok

Alla sua morte hanno assistito oltre 100 mila persone.

È stata la settimana dei vaticanisti (e dei creator)

Un lavoro in cui tradizioni, gerarchie ed esperienza hanno sempre fatto la differenza è stato stravolto nell'arco di due settimane: dai social, certo, ma anche da una nuova generazione di cronisti.

Pope Crave ha dato la notizia della fumata bianca prima di Vatican News

L'account di meme ha dato l'Habemus Papam con ben quattro minuti di anticipo rispetto al profilo ufficiale del Vaticano.

Anche Netflix vuole essere TikTok e lancia il feed per vedere film e serie in formato verticale

Permetterà di scrollare tra clip e trailer dall’app su smartphone, alla ricerca di qualcosa da guardare. 

Il miglior commento alla serata dei David di Donatello sono le facce di Nanni Moretti

Usando una parola che lui certamente odierebbe, possiamo dire che si è dimostrato un fuoriclasse della reaction.

I podcast stanno ai Millennial come i talk show stanno ai Boomer

Il famigerato Podcasterone, Tintoria di Tinti e Rapone, il Bsmnt di Gazzoli, ArteSettima, quello di Giulia Salemi e di Daria Bignardi: tutto ormai succede nei podcast, anche perché tutti ne hanno uno.