Hype ↓
16:56 venerdì 12 settembre 2025
L’episodio di South Park che prendeva in giro Charlie Kirk è stato “cancellato” La decisione è arrivata dopo le proteste dei conservatori statunitensi, che accusano lo show di aver contribuito al clima d’odio contro Kirk.
La bandiera di One Piece è diventata un simbolo di protesta in tutto il mondo Prima in Nepal e adesso anche in Francia: la bandiera del manga di Eichiiro Oda è diventato il vessillo di tutti coloro che si ribellano ai governi.
Il video dell’omicidio di una ragazza ucraina a Charlotte, North Carolina, è diventato un’arma di propaganda di tutta la destra mondiale A partire, ovviamente, dal movimento Maga nel Stati Uniti, da Donald Trump in persona, fino all'Italia, a Matteo Salvini.
Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.
C’è un nuovo uomo più ricco del mondo che ha superato Elon Musk grazie all’AI Si chiama Larry Ellison e ha scavalcato l'allievo-rivale grazie alla crescita record della sua Oracle, dovuta agli investimenti nell'intelligenza artificiale.
Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.

Jeff Bezos ha fatto incazzare tutti tentando di difendere la regina su Twitter

09 Settembre 2022

In queste ore di tributi a Elisabetta II c’è anche chi si muove in direzione contraria, attaccando la regina. E a quanto pare questo tipo di reazione non va a genio a Jeff Bezos. Il padrone di Amazon ha infatti risposto piccato su Twitter a Uju Anya, professoressa di liberal arts della Pennsylvania che, alla notizia dell’aggravamento delle condizioni di salute di Elisabetta, aveva scritto in un tweet di augurare alla regina una morte tra «dolori strazianti». Il motivo: tutte le atrocità commesse dal colonialismo inglese, durante il regno elisabettiano, in tutto il mondo.

Il tweet, che non rispettava le regole del social, nel frattempo è stato rimosso. È rimasta, però, la risposta piccata del presidente di Amazon. Bezos ha criticato Uju Anya affermando: «Questa è una persona che dovrebbe lavorare per rendere il mondo migliore? Non credo. Wow».

La discussione comunque non è terminata così: Anya ha risposto al tweet di Bezos – e questo tweet è ancora ben visibile sul suo profilo – alludendo alla violenta conquista da parte dell’impero britannico della Nigeria, sua terra natia, e all’occupazione militare inglese del Sud Africa alla fine del XIX secolo. Non solo, la professoressa ha citato anche le conquiste più recenti, avvenute durante il regno di Elisabetta, che includono l’uccisione e la tortura di migliaia di kenioti durante l’occupazione britannica del Paese dal 1952 al 1960. Perciò, continua Uju Anya «se qualcuno si aspetta che io esprima qualcosa di diverso dal disprezzo per la monarca può continuare a sperare».

Il tentativo di Bezos di trasformarsi in un prode cavaliere a difesa della corona britannica ovviamente ha suscitato moltissime reazioni sui social. C’è chi lo ha invitato a mostrare la stessa contrizione anche per le morti degli operai Amazon avvenute sul posto di lavoro. Altri, invece, hanno suggerito a Bezos di non essere così suscettibile: quando morirà lui i commenti sui social saranno certamente peggiori di quelli che si stanno leggendo in questi giorni sulla morte di Elisabetta.

https://twitter.com/jazz_inmypants/status/1568065140548829187

Articoli Suggeriti
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme

In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.

Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter

Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.

Leggi anche ↓
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme

In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.

Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter

Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.

Dopo la beatificazione, su Reddit ci si chiede se la PlayStation di Carlo Acutis possa essere considerata una reliquia

Domanda alla quale è difficile rispondere, perché ne esistono di diversi tipi e tutte devono essere autenticate dalla Chiesa.

La canzone più usata quest’estate su TikTok Italia è un pezzo di otto anni fa di Andrea Laszlo De Simone

“Fiore mio” è Song of the Summer 2025 su TikTok, fatto che ha sorpreso prima di tutti De Simone, che non è nemmeno iscritto al social.

Shein ha usato un modello AI uguale a Luigi Mangione in una pubblicità ma ha dovuto rimuoverla subito

È durata poco, molto poco, la prima volta di Luigi Mangione come testimonial di una multinazionale (a sua insaputa).

Donne, è arrivato il maschio performativo

Tote bag, Birkenstock Boston, jeans giapponesi, auricolari a filo, in mano una tazza di matcha e un libro, meglio se di Sally Rooney o bell hooks: è la divisa del performative man, che dovrebbe essere l'antidoto al maschio tossico. Ma che rischia di essere pure peggio.