Hype ↓
11:26 martedì 12 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Paolo Sorrentino dirigerà per la Rai cinque opere di Mattia Torre

28 Giugno 2022

Questa mattina la Rai ha annunciato i palinsesti televisivi della prossima stagione. Ci sono state diverse conferme scontate – nessuno dubitava del ritorno di Che tempo che fa di Fabio Fazio o di Porta a porta di Bruno Vespa – ma anche qualche sorpresa e alcune novità. Tra le sorprese: alla fine, dopo tante polemiche, Cartabianca di Bianca Berlinguer tornerà, sempre su Rai3, sempre il martedì in prima serata. Tra le novità c’è anche Cristiano Malgioglio, che dopo il successo riscosso all’Eurovision di Torino, avrà un talk show tutto suo (Mi casa es tu casa, addirittura in prima serata a partire dall’1 dicembre).  Tra le notizie inaspettate, però, spicca il ritorno alla tv di Paolo Sorrentino. Il regista, dopo l’esperienza satellitare di The Young/The New Pope (co-prodotto e trasmesso in Italia da Sky) e quella in streaming di È stata la mano di Dio, arriva su Rai3 dal 19 di novembre con Cinque pezzi facili, cinque film che adattano altrettante opere di Mattia Torre, l’autore di, tra le altre cose, Boris, La linea verticale e Figli, morto nel 2019.

Nel comunicato stampa diffuso dalla Rai, si legge che Cinque pezzi facili (il titolo è lo stesso del film del 1970 diretto da Bob Rafelson e con protagonista Jack Nicholson) porterà «sul Servizio Pubblico Radiotelevisivo gli occhi di chi sa osservare il mondo, di chi ha il coraggio per osare, di chi mette in scena una scrittura mai banale. Gli occhi e le parole di Mattia Torre. Sotto la direzione artistica e la regia del Premio Oscar Paolo Sorrentino». In questo momento non si conoscono dettagli sulla sceneggiatura di questi cinque “film tv”, ma si sa già che i protagonisti degli stessi saranno diversi attori-feticcio di Mattia Torre: Valerio Mastandrea, Geppi Cucciari, Valerio Aprea, Massimo De Lorenzo, Cristina Pellegrino, Carlo Ruggieri e Giordano Agrusta.

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia