Hype ↓
14:02 giovedì 11 settembre 2025
Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.

La compositrice di Frozen ha risposto alla bambina ucraina che cantava la sua canzone in un bunker

08 Marzo 2022

Non è necessario avere nipoti o figli (o essere dei bambini) per conoscere “Let It Go”, la famosissima canzone del film di animazione Frozen. Oltre ad aver vinto il premio Oscar per la miglior canzone nel 2014, il brano composto da Kristen Anderson-Lopez e suo marito Robert Lopez ha avuto un successo enorme che dura ancora oggi. Forse, però, non era ancora stato protagonista di una storia come quella che sta girando sui social negli ultimi giorni.

Protagonista è il video di una bambina ripresa da una donna, forse la sua mamma, che a un certo punto inizia a cantare la versione russa di “Let It Go” con una vocina bellissima. La bambina si trova in un bunker. Intorno a lei è pieno di persone affaccendate in varie attività: qualcuno riposa, qualcun altro chiacchiera, qualcuno si alza per percorrere i pochi metri quadrati di spazio disponibile, un neonato urla disperato. Non appena la bambina inizia a cantare, però, cala il silenzio: tutti si fermano ad ascoltare. Una donna dietro di lei inizia a piangere in silenzio. La bambina canta la sua canzone fino alla fine. Dopo l’ultima nota parte un applauso che la coglie un po’ di sorpresa: si guarda intorno tutta intimidita.

Il 7 marzo Kristen Anderson-Lopez ha condiviso il video aggiungendo un messaggio per la bambina: «Cara bambina con la bella voce, mio marito ed io abbiamo scritto questa canzone come parte di una storia sulla guarigione di una famiglia che soffre. Il modo in cui la canti è come un trucchetto magico che diffonde la luce nel tuo cuore e guarisce tutti coloro che lo ascoltano. Continua a cantare! Stiamo ascoltando!».

Sempre il 7 marzo, Anderson-Lopez ha pubblicato un altro tweet con la traduzione in inglese della versione russa della canzone, che è diversa dall’originale: «La mia migliore amica Lisa Desjardins ha vissuto in Russia per 3 anni e tradotto quello la bambina sta cantando».

Articoli Suggeriti
Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk

Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.

Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana

Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.

Leggi anche ↓
Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk

Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.

Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana

Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.

Il responsabile per la Salute della Florida ha detto che eliminerà tutte le vaccinazioni obbligatorie

Non solo quelle legate al Covid ma anche quelle che riguardano le fasce più giovani, dal morbillo all’epatite B.

Trump vuole cambiare il nome del ministero della Difesa americano in ministero della Guerra

Non il più rasserenante dei messaggi per il mondo, il fatto che il segretario alla Difesa Pete Hegseth diventi segretario alla Guerra. 

Alla parata militare cinese Putin e Xi Jimping hanno parlato di immortalità e di come ottenerla

L'appassionata conversazione è stata registrata dai microfoni della televisione di stato cinese durante la parata militare a Pechino.

Alla grande parata militare di Xi Jinping in Cina hanno partecipato anche dei soldati-lupi-robot

Hanno sostituito i loro predecessori, i cani-robot, che evidentemente non hanno soddisfatto i generali cinesi.